Crema News - Agnadello – Alla scoperta del comune Samarati coi ragazzi in sala giunta

Agnadello, 25 ottobre 2025 

(Gianluca Maestri) Mattinata istituzionale, quella di ieri, per gli alunni delle classi terze della scuola media che, accompagnati dalle loro insegnanti, si sono recati in visita al comune dove sono stati accolti dal sindaco Stefano Samarati e dall’assessore alle politiche sociali e all’istruzione Valentina Battisti.

Al centro dell’incontro, inserito nel progetto di orientamento scolastico, la possibilità per i ragazzi di conoscere da vicino il funzionamento dell'amministrazione di un comune e le diverse figure professionali che vi operano.

L’esperienza, della durata di circa due ore per classe, ha permesso agli studenti di comprendere meglio la macchina comunale con le sue funzioni e con i suoi impegni e anche con le difficoltà legate ai vari ruoli.

“Ogni classe – spiega l’assessore Battisti – dopo un breve discorso del sindaco, è stata suddivisa in due gruppi: il primo, accompagnato da Samarati, ha effettuato un giro tra gli uffici comunali per scoprire le competenze, gli impegni e i percorsi formativi dei dipendenti; il secondo ha partecipato ad un laboratorio pratico, immedesimandosi in una vera e propria giunta comunale.”

I ragazzi, divisi in sottogruppi, hanno scelto un ambito d'intervento (ambiente, territorio, viabilità, sport, rigenerazione urbana, bullismo, disabilità) e lavorato su una traccia comune: “Avete 10.000 euro per migliorare il paese: proponete un’idea concreta spiegando l’utilità per i ragazzi e per tutti i cittadini.”

Nel progetto dovevano essere indicati il nome dell’iniziativa, i materiali necessari per realizzarla, chi ne avrebbe curato la gestione e i benefici attesi per la comunità. Al termine si è svolto un confronto collettivo per valutare le proposte più interessanti.

“È ormai una tradizione consolidata – ha dichiarato Stefano Samarati – accogliere in comune i ragazzi delle terze medie nell’ambito del programma di orientamento. Un’esperienza nata dopo il Covid che ogni anno riesce a offrire nuovi stimoli, valorizzando il lavoro di squadra e la capacità di proporre idee concrete. Per noi è anche un’occasione per raccogliere suggerimenti e richieste direttamente dagli studenti. Molti spunti emersi oggi sono davvero interessanti e spero che qualcuno abbia capito che anche l’impiegato pubblico può avere un ruolo importante e gratificante”.