Crema News - Pandino -  Saluzzo e la cucina della storia Figuranti nel castello di Pandino

Pandino, 24 ottobre 2025

(Gianluca Maestri) Trasferta a Saluzzo, in provincia di Cuneo, per la Pro Loco, che stasera, con la sua cucina di divulgazione storica, sarà protagonista alla Festa del libro medievale e antico.

Alle 20, presso il monastero della Stella, che per l’occasione si trasformerà in un’antica foresteria medievale, la Pro Loco pandinese proporrà un banchetto rievocativo che guiderà gli ospiti in un viaggio fra sapori autentici e memorie spirituali, dove ogni piatto diventa un racconto. Un tuffo nella cosiddetta età di mezzo tra musica e piatti con sapori e profumi dell'epoca.

Un’esperienza immersiva che intreccerà gusto, storia e suggestione restituendo la convivialità segreta di un medioevo ancora vivo.

“Siamo stati invitati da Beatrice Del Bo - racconta Margarita Moron, presidente della Pro loco - e siamo in dieci. Faremo due servizi per un primo gruppo alle 19,30 e un secondo subito dopo. La sala è già piena, con 140 coperti. Proporremo un nuovo menù con zuppa di ceci e di castagne, brodo saracenico, erbata, frittelle ubaldine e crema di riso con latte di mandorle”.

L’8 novembre invece sarà il castello di Pandino ad ospitare un altro banchetto medievale della Pro Loco, allietato dalla musica dal vivo del gruppo In Itinere.