Crema, 06 gennaio 2022

Anche la polizia locale dà i numeri, diffondendo il resoconto su quanto fatto nell'anno appena trascorso.

Partiamo dagli incidenti rilevati, che sono stato 235 e dove sono state sospese 50 patenti a conducenti responsabili di sinistri gravi. Le auto trovate a circolare senza l'assicurazione sono state 81, mentre in 485 conducenti hanno dovuto scoprire di aver mancato l'appuntamento con la revisione del proprio veicolo. Le multe per chi è stato trovato a viaggiare senza cintura sono state 221, mentre quelle perché i conducenti sono stati trovati al cellulare solo 66. Uso di alcol e stupefacenti contro le regole hanno sortito 16 sospensioni di patenti. In totale i punti sottratti sono stati 6602. Nel 2023 la polizia locale ha ricercato 16 persone che dopo un incidente se ne sono andate.

Attività di indagine ha portato a due arresti e a 40 denunce, quattro delle quali hanno riguardato minori; una coppia è stata arrestata perché sorpresa a spacciare, mentre un uomo, colto in flagrante, è stato denunciato per incendio doloso.

Altri impegni della polizia locale sono i controlli delle attività commerciali: In un anno sono stati multati 41 esercizi trovati fuori regola.

Plauso del sindaco Fabio Bergamaschi per l'attività messa in atto dagli uomini del comandante Dario Boriani che hanno operato tutto l'anno sotto organico. Al comando di Crema mancano cinque effettivi e il vuoto, almeno in parte sarà colmato nell'anno, grazie a un nuovo concorso che sarà indetto a breve.


Nelle foto, vigili in attività e il comandante Dario Boriani