Crema News - Pandino - Alla ricerca di Call Me By Your Name I visitatori

Pandino, 15 luglio 2025

(Gianluca Maestri) Domenica Pandino ha ospitato una tappa del Peachcom Tour 2025, un viaggio internazionale che ripercorre i luoghi simbolo del film Call Me by Your Name, opera amatissima in tutto il mondo e diventata un riferimento culturale particolarmente importante per la comunità Lgbtq+.

Una quindicina di appassionati cine-viaggiatori provenienti da diversi Paesi, tra i quali quattro addirittura dall’Australia, hanno scelto di fermarsi a Pandino per visitare il monumento ai caduti, luogo che ha fatto da sfondo a una delle scene più celebri e significative del film.

Ad accoglierli c’erano il sindaco Piergiacomo Bonaventi, il suo vice Riccardo Bosa e la presidente della Pro Loco Pandino, Margarita Moron. 

Al termine della visita al monumento, l’amministrazione comunale, a proprie spese, ha voluto omaggiare il gruppo con un breve tour all’interno del castello visconteo per condividere con loro un frammento della storia e del patrimonio artistico di Pandino. 

“Quella di domenica - commenta il vicesindaco Riccardo Bosa – non è stata solo una visita ma il coronamento di un dialogo nato settimane fa grazie agli scambi con Frank ed Elettra, due tra gli organizzatori del tour, che hanno creduto in Pandino come tappa significativa e ricca di senso. Un pensiero e un saluto speciale vanno anche a George Tower, primo contatto di questo percorso: pur non essendosi potuto unire al tour, gli siamo grati per averci coinvolti fin dall’inizio e per aver acceso la scintilla che ha reso possibile questo incontro. Un piccolo grande traguardo che ci ricorda quanto il valore dell’accoglienza, della cultura e delle relazioni possa viaggiare lontano, attraversare il mondo e tornare indietro, lasciando segni profondi”.