Crema News - Crema - Attività storiche Tutti i premiati della provincia

Crema, 25 ottobre 2025

(Annalisa Andreini) Premiate nove attività storiche di Crema e del territorio cremasco.

Si è svolta a Cremona, presso la sede della Camera di Commercio, la cerimonia di consegna delle targhe alle Attività Storiche riconosciute nel 2025, voluta dall’Assessore regionale allo Sviluppo Economico Guido Guidesi.

L’iniziativa è dedicata ai negozi, ai locali e alle botteghe artigianali, che hanno continuato la loro attività nel corso degli anni, senza interruzioni, per almeno 40 anni portando avanti un sogno e un progetto, di generazione in generazione.

Accanto all’assessore hanno presieduto alla cerimonia il presidente della Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia Gian Domenico Auricchio.

Tra le 32 attività di Cremona e provincia che sono state premiate con il marchio identificativo, simbolo del ringraziamento da parte della Regione verso le attività che costituiscono l’anima e la forza del tessuto economico, nove sono di Crema e del territorio cremasco.

Non solo punti di acquisto però ma piccole realtà di riferimento importanti per le nostre comunità che assicurano servizi di grande qualità, cura dei clienti( con cui si instaura un rapporto di stima reciproca), posti di lavoro e garantiscono una migliore vivibilità nei paesi.

Famiglie che hanno deciso di investire e credere nel proprio territorio.

A Crema sono state premiate Auto Mazzola Crema in via Piacenza e la Torrefazione ligure di via Giuseppe Verdi.

Per il territorio cremasco a Ticengo la Trattoria del Cervo, a Vaiano Cremasco il Ristorante 7 Sapori e Luigi Parrucchiere per uomo, a Soresina il Ristorante Pizzeria Vecchio Baker, a Pianengo il Bar Ferrari, a Palazzo Pignano il Bar Pizzeria Trattoria Leon Rampante, a Dovera Generi Alimentari Bonizzi e a Credera Rubbiano il Ristorante Cantoni e la macelleria Bernuzzi.