Bagnolo, 21 maggio 2025
(Gianluca Maestri) È stato un fine settimana dedicato al calcio giovanile quello da poco trascorso, grazie al XVII Memorial Gianbattista Mazzini-in campo per la solidarietà, che si è svolto al centro sportivo comunale su iniziativa dell’Us Bagnolo. Tutto il ricavato è stato devoluto all’Aipamm, sezione territoriale cremasca mielofibrosi Giambattista Mazzini.
Terminate nelle giornate di venerdì e sabato scorsi le gare di qualificazione del torneo di calcio giovanile regionale riservato ai Pulcini 1° e 2° anno e Primi Calci 2016-17, domenica si sono svolte le finali.
Fra i pulcini 2014 successo per il Bagnolo che in finale ha battuto ai rigori il Crema. Fra i Pulcini 2015 successo del Crema che in finale ha avuto la meglio sull’Agnadellese. Crema che ha trionfato anche fra i Primi Calci superando il Bagnolo nell’atto conclusivo del torneo.
Alle premiazioni sul campo di gara delle 24 squadre coinvolte, insieme ai Gianmario e Giuseppe Mazzini, il medico Vittorio Rosti del Centro per lo studio e la cura della Mielofibrosi del Policlinico San Matteo di Pavia ed il medico Alessandro Inzoli della sezione cremasca Aipamm, dedicata a Giambattista Mazzini e vicepresidente nazionale dell’Aipamm stessa, il sindaco di Bagnolo Doriano Aiolfi con il consigliere comunale delegato allo sport Francesco Pezzetti e Gino Pedrabissi con Renzo Verdelli del Bagnolo.
Fondamentale, in queste giornate, il supporto del comune di Bagnolo e l’opera dei volontari dell’Us Bagnolo Andrea Moretti e Virginio Bossi con Giacomo Ghidoni e Stefano Piantelli, dell’associazione Bagnolo Sport e degli arbitri dell’Aia di Crema con il loro presidente Stefano Peletti.
In contemporanea si è svolto nella palestra del centro sportivo un quadrangolare di pallavolo femminile giovanile con la presenza di VBC Pallavolo Bagnolo, Laus Volley, San Bernardo Pallavolo e Accademia Volley Lodi.
La serata conclusiva della manifestazione avrà luogo venerdì allo stadio Voltini di Crema con la Giornata del Cuore: a partire dalle ore 16,30 le partite delle categorie Giovanissimi maschili e femminili del Crema 1908, dell’Offanenghese e della Pergolettese e, dalle ore 18,30 il match amichevole tra Offanenghese e Crema 1908. A chiudere, la partita fra i carabinieri di Crema e la selezione di Quelli dell’Ospedale con inizio alle ore 20,30. Madrina della serata quest’anno sarà Monica Tosi di Pandino, con il consueto commento dello speaker Marco Gipponi. Ingresso al costo di euro 2.50, l’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione Italiana Pazienti con Malattie Mieloproliferative.