Vailate, 27 marzo 2025
(Gianluca Maestri) Mattinata vailatese per Elena Lucchini, assessore regionale alla famiglia, solidarietà sociale, disabilità e pari opportunità che, accompagnata dal consigliere regionale Riccardo Vitari, ha visitato un’eccellenza del paese e del territorio, la Fondazione Ospedale Caimi.
La presidente Marcella Nicola, il direttore generale Paolo Regonesi e il direttore del personale della Fondazione, Pietro Fevola, hanno guidato l’assessore nelle varie strutture discutendo con lei sulle opportunità future di sviluppo in questo settore.
“Durante la visita – ha scritto la Lucchini sul proprio profilo Facebook ufficiale - ho potuto approfondire le diverse aree di intervento della struttura, dalla riabilitazione specialistica alla lungodegenza post-acuta fino ai servizi ambulatoriali dedicati a numerose discipline mediche e ai minialloggi protetti per anziani. Particolare attenzione al Caimi viene riservata alla cura degli anziani e dei pazienti fragili grazie a percorsi personalizzati e al lavoro di un’équipe di professionisti altamente qualificati”.
Nell’ambito della visita l’assessore ha premiato con un simbolico riconoscimento Flavia Capelletti e la sua associazione Il Filo Creativo di Flavia per il grande impegno profuso ogni giorno nel sociale. A proposito di questo riconoscimento anche Flavia ha affidato il proprio commento al suo profilo social: “I premi fanno sempre piacere. Li considero una bella pacca sulla spalla, un invito ad andare avanti con la concretezza di sempre ad aiutare la gente. I protagonisti delle premiazioni vorrei che fossero loro, quelli grazie ai quali mi sento realizzata come donna e come associazione ogni volta che soddisfiamo un bisogno di qualcuno”.
Alla visita della Lucchini erano presenti l’assessore alle politiche sociali Barbara Bonafé e il capogruppo consiliare della minoranza di Prima Vailate Pierangelo Cofferati per il comune di Vailate, Tiziano Filipponi e Roberto Sessini in rappresentanza del direttivo della Lega di Crema, il sindaco di Palazzo Pignano Giuseppe Dossena e l’ex sindaco di Vailate Paolo Palladini.