Vailate, 05 marzo 2021

Un aiuto all’asilo nido Le Coccinelle sotto forma di contributo in denaro: 7500 euro che serviranno alla titolare Jessica Ilaria Seghizzi, di Cremona, per pagare l’affitto arretrato alla proprietà dell’immobile che ospita la struttura e per abbassare del 10% le rette mensili a carico delle famiglie residenti. Verrà elargito, dopo la stipula di un protocollo d’intesa con il nido, dal Comune che ha ricevuto fondi statali per il sistema integrato dei servizi di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni che viene erogato quasi ogni anno. Rimasto chiuso dal 21 febbraio al 7 settembre il nido ha ripreso l’attività ed ora conta una trentina di bambini. Altri tre sono in arrivo mentre per settembre Le Coccinelle sta raccogliendo già diverse iscrizioni segno che il lavoro dello staff di sei educatrici dando i suoi frutti. “Ringrazio l’amministrazione comunale per la vicinanza che mi ha dimostrato in passato e che mi sta dimostrando anche oggi” dichiara la Seghizzi. “Sappiamo che con la pandemia tante attività sono andate in sofferenza. Fra queste anche l’asilo nido. Nei limiti del possibile, perché il Comune non può sostituirsi al privato, cerchiamo di far sì che il servizio non venga interrotto”. Le Coccinelle è attivo a Vailate, nel complesso dell’ex convento di santa Maria delle Grazie in via Manzoni, di proprietà della Società Umanitaria di Milano, da nove anni, da quando la Seghizzi lo rilevò dalla cooperativa milanese “Aldia”. 


Nelle foto, l'asilo e Jessica Seghizzi