Crema News - Chieve - Zanelli, l'agronomo di Chieve

Chieve, 03 maggio 2025

(Annalisa Andreini) Quando la storia unisce due territori.

Stiamo parlando dell’evento che si terrà oggi a Reggio Emilia in ricordo dell’illustre professore Antonio Zanelli, agronomo e zootecnico cremasco di metà Ottocento, a 200 anni dalla nascita avvenuta a Chieve il 3 aprile 1825. 

Per l’occasione la Provincia di Reggio Emilia, in collaborazione con la regione Emilia Romagna, ha organizzato un evento a lui dedicato dal titolo Antonio Zanelli: un’innovazione lunga due secoli che si tiene questa mattina, dalle 9 alle 13, presso il Palazzo Dossetti.

In tale occasione sarà presente, tra i vari interventi previsti, il compaesano Lino Tosetti che si è documentato su questo personaggio storico dedicandogli anche un libro, Antonio Zanelli. Storia di una vita, che è stato già presentato a Chieve ed è disponibile presso la biblioteca comunale.

Antonio Zanelli è stato uno dei più grandi esperti, a livello nazionale, nel campo degli studi di agronomia e zootecnica dando il suo contributo in diverse aree del nostro Paese come docente agronomo e in veste di delegato governativo per lo sviluppo del settore agro-zootecnico. Tra i vari interventi è noto per aver diffuso in Italia la razza suina large white e della razza bovina frisona come vacca da latte, due innovazioni che hanno avuto effetti rivoluzionari nel panorama dell’Italia post-unitaria.