Pandino, 03 maggio 2025

(Gianluca Maestri) E bravi questi ragazzi. Durante la cerimonia di premiazione dell'XI concorso CaseoArt-Trofeo San Lucio del 1° maggio, un ampio momento è stato dedicato alla consegna delle borse di studio alle alunne e agli alunni della scuola Casearia di Pandino che si sono distinti per il brillante profitto conseguito nel corso dell’anno scolastico 2023/2024. Sono stati premiati Valentina Nola, Ilenia Bosa, Lorenzo Degli Agosti, Riccardo Nola, Andrea Conti, Samuel Caneo, Gioele Alberti, Thomas Pellegrini, Mattia Pera e Samuele Ferri.

“Le borse di studio – spiegano dalla Casearia - sono state offerte dalla famiglia Parmigiani in ricordo del nostro ex alunno Riccardo, scomparso prematuramente, dall’associazione dei diplomati Assocasearia Pandino e dal Lions Club Il Castello di Pandino.

Non meno importante è stata la consegna delle felpe, appositamente create per l’occasione, offerte da Assocasearia Pandino a studentesse e studenti che abbiano dimostrato costante partecipazione e impegno nelle varie attività extra scolastiche proposte dalla Scuola (eventi, manifestazioni e fiere) dimostrando passione, impegno e senso di appartenenza. I premiati: Denise Filipponi, Andrea Conti, Giada Panepinto, Angelo Panepinto, Ilenia Bosa, Lorenzo Degli Agosti, Michael Lampugnani, Michele Contini, Riccardo Nola, Simone Berva, Gabriele Adami, Mirko Baiocchi e Luca Morenghi.

A parte le soddisfazioni per quella che è linfa vitale per l’istituto di via Bovis, la Casearia archivia il Trofeo San Lucio 2025 con enormi soddisfazioni. Due i podi conquistati al concorso: il secondo posto del giovane tecnico Carmelo Cacioppo il Nebbia in Valpadana nella categoria erborinati non dop e il terzo della classe III N con la Canestrella al Pepe Nero nella categoria formaggio di latte vaccino stagionato da 91 giorni a un anno.

Grande soddisfazione è stata espressa sia dal direttore del caseificio della scuola Davide De Carli, sia da parte della direttrice Carla Bartazzoli: “I nostri studenti – dicono, - una volta diplomati sono pronti ad affrontare il mondo del lavoro a testa alta e ne sono prova i numerosi premi che, anche in questa occasione, sono stati assegnati a nostri ex allievi. Fra questi anche il riconoscimento come miglior casaro fra tutti gli ex allievi partecipanti al Trofeo San Lucio, assegnato a Matteo Ginelli. I nostri diplomati hanno inoltre la possibilità di approfondire le loro competenze attraverso percorsi Its biennali post diploma e percorsi universitari nel settore o in altri ambiti”.