Spino d'Adda, 17 giugno 2024

(Gianluca Maestri) Record di presenze per Che Bel Rebelòt, evento proposto domenica sera dall’assessorato al commercio presieduto da Marco Gobbo e dal Gruppo Commercianti del paese.

L’iniziativa, alla terza edizione, è cominciata in orario di aperitivo per proseguire fino a notte inoltrata.

I quasi millecinquecento partecipanti hanno potuto cenare con piatti tipici locali serviti dalle attività del posto ed ascoltare musica dal vivo grazie ai quattro punti musicali che il comune e i commercianti hanno installato in altrettante zone strategiche.

Tra le animazioni era presente un dj set in piazza Casati mentre tre band erano collocate in piazza XXV Aprile ed in via Martiri della Liberazione. A completare la festa i numerosi bar, gastronomie e negozi del paese sono rimasti aperti fino a tarda notte proponendo sconti speciali per l’occasione.

Marco Gobbo commenta così il successo di questa edizione: “Il lavoro svolto in questi primi tre anni di mandato viene sempre più apprezzato dagli spinesi e il nostro paese è tornato a essere attrattivo anche per il pubblico da fuori. Dopo il Weekend America Latina un’altra iniziativa si candida a diventare un appuntamento fisso nel calendario degli eventi estivi spinesi. Il successo ottenuto è il risultato di almeno cinque mesi di sforzi, riunioni e a volte anche qualche sana discussione tra noi organizzatori. La cosa che mi ha colpito di più di questa edizione, pubblico a parte, è stato il gran numero di volontari che ci ha dato una mano ad allestire tutto il paese in tempi record: in meno di due ore sono stati montati tre palchi e posizionati più di cento di tavoli con le relative panche. Il mio grazie più grande va a loro insieme ovviamente a tutti i commercianti che hanno partecipato alla festa di ieri e al personale comunale che, come al solito, ha garantito pulizia e sicurezza durante tutta la manifestazione. Diciamo che abbiamo proprio fatto un Bel Rebelòt”.