
Spino d'Adda, 20 settembre 2025
(Gianluca Maestri) Focus su efficientamento e messa a norma degli edifici comunali, messa in sicurezza di una roggia, ampliamento della mobilità lenta e costruzione di una nuova palestra nell’aggiornamento del piano delle opere pubbliche, il Pop, 2025-2027 recentemente approvato dalla giunta.
Per la realizzazione delle opere molto dipenderà dai bandi pubblici, unica, o quasi, fonte di finanziamento dei comuni di fronte a certe cifre.
Il piano spinese aggiornato da sindaco e assessori prevede per il 2026 la riqualificazione energetica del municipio (900mila euro), la ciclopedonale Boffalora-Spino (5 milioni di euro), la messa a norma e l’efficientamento energetico del centro sportivo (500mila euro) e la messa in sicurezza di un tratto della roggia Merlò Vecchio.
Nel 2027 sono previste la costruzione di una nuova palestra per la scuola media, con 2.650.000 euro, e la riqualificazione energetica della stessa scuola media con 2.800.000 euro.
“Per quanto riguarda la riqualificazione energetica del centro sportivo – commenta il sindaco Enzo Galbiati - abbiamo partecipato a un bando regionale e la graduatoria dovrebbe essere pubblicata fra non molto. La ciclabile per Boffalora figura nel piano ormai da tempo: né Spino né i comuni del nord hanno come requisito quell’indice di vulnerabilità per poter intercettare un finanziamento ma non la togliamo dal Pop perché non si sa mai. Le opere su cui puntiamo sono la riqualificazione energetica di municipio e scuola media e la messa in sicurezza del tratto della roggia Merlò Vecchio. Per quanto riguarda la costruzione di una nuova palestra per la scuola media, stiamo a vedere che cosa succederà sul fronte dei bandi per l’edilizia scolastica”.