
Sergnano, 20 settembre 2025
(Annalisa Andreini) Sarà presentato ufficialmente venerdì, nel corso di un’assemblea pubblica organizzata presso il centro polifunzionale in vicolo Magenta alle 20.45, il nuovo progetto dell’amministrazione comunale dedicato alla sicurezza e al controllo delle vie.
L’iniziativa prevede un’auto- sorveglianza da parte dei cittadini suddivisi in gruppi, come già avviene in alcuni paesi del Cremasco.
Una sorta di controllo di vicinato, creato su base volontaria, per prevenire furti e vandalismi.
I cittadini, inoltre, potranno segnalare alla polizia locale eventuali movimenti sospetti o atti di inciviltà nella propria zona controllo in modo da intervenire in modo tempestivo.
Il referente del progetto, per la polizia locale, sarà il comandante Marco Cattaneo, che collaborerà con Mario Natalina, rappresentante dell’associazione nazionale Controllo di vicinato.
Come funzionerà il progetto?
Sergnano sarà suddiviso in diversi gruppi (a cui ciascun residente potrà iscriversi), che avranno poi un coordinatore di riferimento e un canale whatsapp per la comunicazione.
I residenti di ogni zona, pertanto, si organizzeranno tra loro per sorvegliare abitazioni, vie e spazi pubblici limitrofi.
All’incontro pubblico di venerdì sera, presieduto dal primo cittadino con la presenza della giunta, seguiranno poi altre riunioni per organizzare al meglio la formazione dei gruppi.
Inoltre, saranno posizionati anche dei cartelli nelle varie zone del paese con la scritta Zona controllo del vicinato.
Come ha anticipato il sindaco Mauro Giroletti sarà uno strumento di prevenzione delle microcriminalità, di contrasto agli atti incivili (verso strutture scolastiche e arredi urbani) e alle forme di degrado, soprattutto in alcune aree pubbliche come i giardini.
In questo modo si aumenterà la sicurezza dei cittadini creando una forte collaborazione con le forze dell’ordine, che avranno a disposizione più celermente tutte le informazioni necessarie.
Una forma di prevenzione dunque dei furti, ma anche dei raggiri agli anziani, che stanno aumentando in maniera esponenziale.