Sergnano, 29 marzo 2025
(Niall Ferri) Il rilancio della cultura e della storia di Sergnano passa anche attraverso i nuovi totem che sono stati posizionati nei luoghi simbolo del paese.
Il comune ha deciso di puntare sulla valorizzazione del territorio, installando pannelli informativi di fronte ai principali edifici storici e religiosi. Realizzati in collaborazione con la parrocchia San Martino Vescovo, i totem offrono dettagli su storia, arte e architettura delle strutture più rappresentative della comunità. I nuovi cartelli sono stati collocati davanti a Villa Albergoni, nobile residenza dell’Ottocento oggi sede del municipio, al santuario della Madonna del Binengo, alla chiesa parrocchiale di San Martino, all’oratorio di San Rocco e alla chiesa di San Martino nella frazione Trezzolasco.
“Cogliendo anche l’occasione del Giubileo, che vede il nostro santuario del Binengo indicato come chiesa giubilare della diocesi di Crema, l’amministrazione comunale – spiega l’assessore alla Cultura Paola Basco – ha deciso di valorizzare il patrimonio artistico e i beni culturali presenti a Sergnano. In questo modo i cittadini e gli eventuali turisti potranno consultare, direttamente davanti al palazzo comunale e alle chiese del paese, le principali informazioni storiche, artistiche e architettoniche degli edifici e delle opere in essi contenuti”.