
Rivolta d'Adda, 23 gennaio 2024
La tradizionale cerimonia di premiazione delle astinenze (il titolo è Partenze e ripartenze. Le salite della vita) si sposta a Milano. A organizzarla, sabato prossimo, presso la sala Giovanni Bianchi di via Luini 5, a partire dalle 10.30, saranno l’associazione L’Approdo di Rivolta d’Adda e la Fondazione Eris. Ospite d’eccezione, l’ex campione di ciclismo Ivan Basso. Interverranno Pietro Farneti, della Fondazione Eris, Walter Bergamaschi, direttore generale di Ats Milano, ed Emanuele Monti, presidente della IX commissione di Regione Lombardia.
Presenta Giorgio Cerizza, psichiatra e psicoterapeuta, storico ex direttore dell’unità operativa di riabilitazione dalle dipendenze dell’ospedale Santa Marta di Rivolta.
“Dal 2021 – racconta Cerizza - i gruppi di terapia per la riabilitazione dalle dipendenze si svolgono allo Smi di Milano, in zona Lambrate, e ci è sembrato doveroso organizzare per la prima volta in città la premiazione delle astinenze. Sarà l’occasione per presentare a Milano il metodo di intervento sulle dipendenze”.
Questo non vuol dire che Cerizza e i suoi collaboratori abbandonino Crema e l’Alto Cremasco.
“Assolutamente no – prosegue il dottore - perché faremo ancora momenti di premiazioni delle astinenze a Crema o nel Cremasco (l’ultima aveva avuto sede in sala Alessandrini a Crema) e poi posso anticipare che si sta pensando ad un gruppo sperimentale a Crema, solo per genitori, in collaborazione con il consultorio diocesano per la famiglia”.