Pandino, 11 maggio 2024

(Gianluca Maestri) Oggi si sono inaugurati i lavori di ristrutturazione dell’asilo Calleri Gamondi, costati circa 160mila euro e conseguenti al cedimento di una porzione di intonaco dal soffitto del pianterreno. Era il dicembre 2022 e fortunatamente nell’edificio non c’era nessuno al momento del crollo. Ci è voluto un po’ di tempo ma ora l’immobile di via Milano si presenta rinnovato e soprattutto sicuro. Dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, i presenti potranno visitare la struttura rinnovata.

“Il soffitto -spiega Lisa Ardito, presidente della Fondazione Calleri Gamondi- è stato rifatto e la soletta, rinforzata con putrelle, messa in sicurezza. Inoltre è stato realizzato un controsoffitto antisfondellamento. In pratica non c’è più il rischio di cedimenti. È stata rifatta l’illuminazione, con lampade a led, quindi a risparmio energetico, è stata sostituita la vecchia pavimentazione risalente agli anni ’80 e ’90 con una nuova in resina ed è stata completata la posa degli idranti. Fra non molto la scuola potrà anche ottenere il certificato di prevenzione incendi”.

Durati qualche mese, i lavori non hanno mai interferito con la didattica, se non per l’uso, inibito per un breve periodo, di un bagno al piano terra. Ad eseguirli è stata la ditta Fedil di Nosadello.

Nell’immobile di via Milano trovano posto 34 bambini della materna paritaria Calleri Gamondi e 76 bambini della materna statale.