Madignano, 1 aprile 2025

(Niall Ferri) Proseguono le indagini sull’inquinamento della roggia Pallavicina, dove da tempo si registrano episodi di moria di pesci e formazione di schiuma in superficie. In questi giorni sono in corso campionamenti del materiale schiumoso per determinarne la composizione e risalire alla fonte dello sversamento.

“Rispetto alla ormai ben nota problematica che riguarda l’inquinamento della roggia Pallavicina - spiega Marco Severino, consigliere con delega alla Sicurezza - questo comune, grazie all’impiego della polizia locale intercomunale di Offanengo, sin dalla prima rilevazione, ha seguito con molta attenzione la problematica riscontrata richiedendo l’intervento degli organi competenti, Arpa e Ats”.

Le analisi sono state affidate all’Arpa, che opera in collaborazione con i carabinieri Forestali, le guardie del Parco del Serio e la Fipsas per individuare i responsabili. L’amministrazione attende ora gli esiti degli accertamenti.

“Siamo fiduciosi - conclude il consigliere - nel loro lavoro e sicuri che a breve questa storia giungerà a conclusione”. 

L'attenzione di chi sta indagando è concentrata nel territorio di Offanengo, dove si ritiene che abbia avuto origine l'inquinamento.