Crema News - La biblioteca dà i numeri

Soncino, 07 gennaio 2023

(Gianluca Maestri) Sono numeri in aumento quelli fatti segnare dalla biblioteca comunale nel 2022.

Il segno più compare in tutte le voci del resoconto elaborato dalla bibliotecaria Nicole Salvoni. La voce libri acquistati o donati e resi disponibili (materiale a stampa) registra 1177 volumi; quella sulla consistenza patrimoniale della biblioteca (stampa + multimediale) 26.644 pezzi a fronte dei 25.527 del 2021. In aumento anche gli utenti attivi, vale a dire quelli che hanno effettuato almeno un prestito annuo all’interno della biblioteca: nel 2022 sono stati 700, suddivisi fra 454 adulti e 246 ragazzi a fronte dei 511 del 2021 e dei 635 del 2020. I prestiti si sono attestati a quota 6559, di cui 6502 libri e 57 come materiale multimediale (erano stati 4381 nel 2021 e 3920 nel 2020). In aumento anche i prestiti di materiale della biblioteca soncinese a utenti di altre biblioteche: 2640 nell’anno appena trascorso a fronte dei 2045 di quello prima e dei 1814 del 2020. Invariato l’orario di apertura al pubblico, in aumento a 20,8 la media di ingressi giornalieri (cui andrebbero sommati anche quelli delle classi scolastiche) così come la percentuale di utenza che utilizza i servizi digitali gratuiti (+ 12,1% rispetto al 2021). 

“I dati sono notevolmente aumentati – commenta Roberta Tosetti consigliere comunale di maggioranza con delega alla cultura - e lo stesso si può dire dell’interesse per la progettualità della biblioteca grazie alle iniziative rivolte alla scuola, che abbiamo cercato di coinvolgere in tutti i suoi ordini e gradi. Aldilà dei due anni di pandemia abbiamo raggiunto e superato i livelli pre-Covid grazie alle tante iniziative proposte e grazie anche all’impegno di Nicole Salvoni. Da settembre, inoltre, abbiamo aggiunto all’offerta della biblioteca anche delle serate dedicate alla presentazione di libri. Colgo l’occasione per annunciare che probabilmente in febbraio il giornalista Gabriele Moroni presenterà proprio a Soncino, in prima nazionale, il suo ultimo lavoro sulle sette sataniche”. 


Nella foto, biblioteca durante un'attività dell'ottobre scorso