
Agnadello, 06 marzo 2023
A partire da oggi l’attività di gestione e presidio della piazzola ecologica comunale passa ufficialmente in capo a Linea gestioni.
Una decisione, quella presa dall’amministrazione agnadellese guidata dal sindaco Stefano Samarati, quasi obbligata per via della normativa sempre più stringente in materia di gestione dei rifiuti.
“La cessione della gestione della nostra piazzola ecologica – spiega il sindaco - è un discorso iniziato dalla precedente amministrazione. Abbiamo cominciato a valutarlo già dal nostro insediamento ma visti i risultati ottenuti con l’impegno dei volontari dell’associazione Boschiroli, ai quali era affidata, abbiamo rimandato finché ci è stato possibile. Ci è stata riconosciuta un’ottima organizzazione e pulizia del complesso da vari operatori di Linea gestioni e delle aziende che hanno operato il ritiro dei metalli. Da quest’ultimo abbiamo ricavato, grazie alla corretta separazione dei materiali, più di 40mila euro da metà 2019 fino a oggi, che sono confluiti nelle casse comunali ed hanno contribuito alla realizzazione di molteplici progetti. La necessità di una formazione professionale dei volontari a carico dell’ente, oltre alla stretta normativa in merito alla materia di gestione dei rifiuti, ci ha obbligato a percorrere la via della gestione esterna del sito. Ringrazio quindi immensamente i volontari dell’associazione Boschiroli – conclude Samarati - per tutto quanto fatto per far funzionare al meglio la piazzola, consapevole del fatto che non staranno con le mani in mano ma si dedicheranno a molte altre opere manutentive con la volontà di migliorare sempre di più Agnadello”.
L’apertura al pubblico della piazzola subirà una contrazione rispetto a ora per un totale di 13,5 ore settimanali ed avverrà il martedì dalle 13.30 alle 16.30, il giovedì dalle 8.30 alle 12.30 e il sabato dalle 8 alle 12 e dalle 13.30 alle 16.30. L’accesso avverrà nelle consuete modalità attraverso la tessera eco-card.
Nella foto, la discarica