Crema News - Cremasco, attenti agli incendi

Cremasco, 22 maggio 2022

Cremasco. Incendi

Numerosi incendi dovuti alla grande quantità di piumini che in questi giorni girano. nell'aria e si depositano a terra. I piumini sono facilmente infiammabili e poi il fuoco di propaga tutto intorno, provocando veri e propri incendi che possono provocare gravi danni. I vigili del fuoco invitano a fare attenzione, a non gettare mozziconi di sigaretta accesi che possano innescare gli incendi.


Capergnanica. Rubata una statua

Malviventi hanno rubato una statua di marmo da un altare nella chiesa parrocchiale di Capergnanica. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Fiesco. Scontro tra moto

Due motociclisti si sono scontrati sulla strada da Salvirola a Castelleone, nel comune di Fiesco. Tutti e due sono finiti in ospedale. Leggi l’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Vailate. Sotto il segno del drago

Anna Zanibelli ha presentato il suo libro Sotto il segno del drago, intervistata da Nicolò Viviani. Leggi che cosa c’è nel libro nell’articolo in Cronaca, cliccando qui

 

Rivolta d’Adda. Pochi volontari

Niente volontari del verde. Dopo le elezioni il loro numero è sceso da 15 a 4. Leggi cosa dice l’assessore nell’articolo in Cremasco news, cliccando qui

 

Rivolta d’Adda. Gardenie

Stamattina, dalle 8,30 fino ad esaurimento scorte, davanti alla chiesa di Santa Maria, in piazza Vittorio Emanuele II, si tiene una vendita di gardenie con ricavato da destinare all’AISM, l’associazione italiana per la lotta alla sclerosi multipla.

 

Agnadello. Tappiamo

Il comune e le associazioni di volontariato Avis, Amici per la scuola, Boschiroli e Pro Loco promuovono “TappiAmo Agnadello”, una raccolta di tappi di plastica di qualsiasi forma e dimensione con ricavato da usare a scopi sociali sul territorio agnadellese. I tappi vengono raccolti al centro civico, in piazzola ecologica, alle scuole, all’oratorio e al campo sportivo.

 

Cremosano. All’aperto

Scampagnata fino al crocifisso sul canale e lezione all’aperto per i catechisti del paese. Leggi dove sono andati i ragazzi in Cremasco news, cliccando qui

 

Monte Cremasco.

La parrocchia cerca nuove persone che entrino a far parte della commissione oratorio. Se ne parlerà giovedì 26 maggio, alle 21, al centro parrocchiale.

 

Cremasco. Chiusa alle auto

Per un giorno la strada di collegamento Campagnola-Pianengo-Cremosano resterà chiusa al traffico veicolare. per tutte le domeniche d'estate. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui


Coronavirus. Partita persa

Ieri 24 le vittime in Lombardia (15) per un totale di 40.390 deceduti da inizio pandemia. I guariti in Lombardia sono 4271 (in Italia 41.696). Indice di contagio a 9.91% (era 10.5%). In provincia i nuovi positivi sono 85 (104). In Italia, indice di contagio a 10.34% (era 12.25). Rugby L’Aquila, tutti positivi, niente partita. Leggi l’articolo cliccando qui.

 

Crema. L’epoca dei Benzoni

Arrivano al potere i Benzoni, ma con molti omicidi e sommosse. Leggi la conquista del potere nella XXIII puntata della storia di Crema cliccando qui 

 

 


Appuntamenti

Oggi, domenica 22

Vaiano. Festa di primavera

Ritorno in grande stile per la festa di primavera, dopo due anni di stop. Appuntamento da non perdere. Leggi cosa si sta preparando per la festa in Cremasco news, cliccando qui

 

Crema. Palestra Serio, viale S. Maria, biciclettata, ore 9.30. Biclettata in compagnia organizzata da Crema bene comune. Arrivo alle ore 11.30.

 

Ricengo. Riserva naturale palata del Menasciutto, Bioblitz, ore 9.30. Visita guidata e gratuita con obbligo di prenotazione sul sito del parco.

 

Crema. Piazza Duomo, Consulta intercultura, ore 10.30. I volti, le storie, mostra fotografica

 

Crema. Basilica di S. Maria, I quaderni del santuario ore 16.30. Presentazione da parte del vescovo monsignor Carlo Ghidelli del quaderno Ecco tua madre!

 

Crema. Palazzo Zurla Depoli, Musica a palzzo Zurla Depoli, ore 17. Recital pianistico di Paolo Scafarella, biglietti a 10 euro.

 

Crema. Teatro S. Domenico, piazza Trento e Trieste, Crema in scena, ore 21. Miseria e nobiltà della compagnia Caraval spettacoli

 

 

Domani, lunedì 23

Crema. Palazzo comunale, sala Ricevimenti, ore 18.30. Crema aperta organizza la conferenza su Cittadinanza digitale, un diritto, con Paolo Ceravolo e Fabio Bergamaschi

 

 

Pieranica/Quintano. I due comuni propongono un centro estivo multi sportivo e multi disciplinare per offrire a tutti i ragazzi un'esperienza sportiva, sociale ed educativa. la proposta è indirizzata ai bambini da tre a 14 anni; la quota di partecipazione è di 60 euro a settimana (90 per i non residenti) ai quali vanno aggiunti 10 euro per l'assicurazione e 10 euro per i pasti.