Crema News - Come si fa il presepe

Izano, 18 novembre 2022

Come si fa un presepe? Te lo spiega il corso organizzato dall'associazione Gerardo da Iosano che, in occasione del prossomo Natale, mette a disposizione di chi lo desidera, degli esperti che possono insegnare l'arte di allestire un ottimo e fedele presepe. Il corso è rivolta ai ragazzi da 8 a 13 anni.

Ecco come si fa.

Il comune di Izano, l'assessorato alla cultura, in collaborazione con l’Associazione culturale Gerardo da Iosano, organizza un corso base di tecnica presepistica per ragazzi da 8 a 13 anni.

L’obiettivo del corso, oltre a diffondere l’arte e la cultura del presepe attraverso i valori legati alla famiglia, alla tolleranza e alla creatività, è quello di dare una preparazione di base teorico-pratica per costruire presepi di piccole e grandi dimensioni mediante l’uso di materiali vari e secondo le tecniche più recenti.

Il corso si terrà sabato 03 e domenica 04 dicembre dalle ore 14.30 alle 17.30 presso la sala mensa della scuola primaria di Izano in via San Biagio 25 (Ingresso Scuola dell’Infanzia).

La vice sindaco del comune di Izano, Sabrina Paulli invita i ragazzi e le ragazze a cogliere questa opportunità di scoprire il mondo fantastico del presepe, accompagnati in questo viaggio da appassionati del settore.

La partecipazione dei genitori sarà gradita per condividere con i propri figli la realizzazione delle loro opere, che al termine del corso faranno bella mostra di sé nelle proprie famiglie e saranno ammirati da parenti e amici.

I partecipanti dovranno portare al primo incontro statuine del presepe da 8 cm. È richiesto un contributo di 5 euro e le iscrizioni si ricevono entro il 28 novembre presso gli uffici comunali di Izano negli orari di apertura al pubblico, oppure per info e iscrizioni inviare un messaggio whatsapp al numero 338 2808327.

(a proposito, sapete che il primo presepe fu allestito da S. Francesco per ricordare la nascita di Gesù e che si chiama presepe da 'per esempio'?)


Nella foto, un presepe