
Castelleone, 19 marzo 2025
(Gianluca Maestri) Tanto antica quanto sentita in città, torna stasera la tradizione del falò di San Giuseppe, il rito con cui i castelleonesi, bruciando in piazza Isso una grossa catasta di fascine di legno con in cima un pupazzo, salutano l’inverno ed accolgono l’arrivo della primavera.
Alle 20.45, in chiesa parrocchiale, verrà celebrata una messa. Al termine della funzione partirà una processione con la statua di San Giuseppe, allietata dalle note della banda musicale cittadina, diretta verso la chiesa dedicata al Santo dove sarà recitata un’altra preghiera. Nel momento in cui la processione uscirà di chiesa, sotto il torrazzo verrà acceso il falò ad opera del gruppo degli Amici del Falò (che si occupa del tutto, allestimento compreso, in accordo con comune, polizia locale e protezione civile)
Al termine è tradizione che gruppi di castelleonesi di tutte le generazioni si ritrovino in piazza Isso per cucinare sulle braci e consumare insieme salamelle cotte sulle braci e patate al cartoccio.