Castel Gabbiano, 03 febbraio 2025
(Niall Ferri) Il comune di Castel Gabbiano ha ricevuto in dono la cappelletta di San Nicola da Tolentino, già Santa Maria de’ Mora, parte di un ex convento poi demolito di cui sono rimaste in pratica solo la facciata e, appunto, la cappella in questione. La donazione è stata recepita nel corso dell’ultimo consiglio comunale: a breve l’ente acquisirà ufficialmente il manufatto costituito da un ampio spazio coperto da una tettoia sostenuta da due colonne realizzate in mattoni diventandone, quindi, proprietario.
Nel pacchetto è compresa anche un’area di 4500 metri quadrati. “Si tratta - spiega il sindaco Giorgio Sonzogni - di una donazione molto importante che ci è stata fatta da Giuseppe Ernesto Cavalletti, membro di una storica famiglia di Castel Gabbiano (anche se non più residente in paese) il cui desiderio è quello per cui la struttura non venga demolita ma, anzi, preservata. Per questo motivo si è rivolto all’amministrazione comunale per chiedere se ci fosse dell’interesse a riceverlo in dono e, dopo qualche perplessità iniziale per via dei costi e delle spese a cui saremmo andati incontro, abbiamo deciso, visto e constatato il buono stato della cappelletta, di perfezionare l’accordo”.
Un bene dal grande valore storico ed economico che il comune sta già pensando a come rendere fruibile per la collettività. “Abbiamo già in mente diversi progetti - prosegue Sonzogni - che prevedono l’utilizzo di quest’area per iniziative culturali e, perché no, da adibire a orti sociali. Si tratta, comunque, di idee che metteremo in atto non appena procederemo con l’acquisizione. Ringrazio - conclude il primo cittadino - Giuseppe Ernesto Cavalletti, molto legato al suo paese di origine, per il pensiero nobile”.