Capergnanica, 07 aprile 2024 

(Sara Barbieri) Un edificio proiettato al futuro e all’accoglienza.

In questi giorni l'amministrazione ha presentato ulteriori migliorie che saranno apportate alla scuola primaria e che si andranno ad aggiungere all’iniziale progetto. Accoglienza, inclusività e modernità: queste le parole chiave della nuova struttura che sorgerà in via Robati, vicino al Polo dell’infanzia. Previste dieci aule con zona relax, tre laboratori, l'agora di ingresso, il planetario, ampi corridoi e aree comuni e un grande giardino: tanti spazi multifunzionali e innovativi che promuovono l’interazione tra alunni e docenti.

I punti di forza del progetto d’arredo? Pouf, panche morbide, mobili integrabili con essenze vegetali, microaule, pannelli fonoassorbenti a forma di foglia di lauro, sistemi di ricarica integrati che andranno a completare il classico arredo della scuola. E la ciliegina sulla torta sarà la dotazione di una tecnologia nuova e moderna. Diverse saranno infatti le soluzioni tecnologiche previste che accompagneranno ogni ambiente della scuola: monitor interattivi da 72", 90 device tra notebook, chromebook e tablet, pareti di proiezione interattiva, kit di robotica e stampanti 3d.

Un’attenzione particolare anche al green: verranno messi a disposizione sensori in ambiente arduino per programmare serre idroponiche e conoscere i nuovi sistemi dell'agricoltura di precisione. L’obiettivo alla base del progetto? Rendere la scuola una seconda casa accogliente per i bambini che avranno la fortuna di poterla frequentare.