Crema News - Campagnola - Politica all'asilo Il sindaco Agostino Guerini Rocco

Campagnola Cremasca, 18 agosto 2023

(Valentina Ricciuti) Il consiglio comunale si fa nella scuola materna.

Fino a quando il tetto del municipio, danneggiato dalla grandinata dello scorso 25 luglio, non sarà sistemato, sindaco, assessori e consiglieri saranno in trasferta nella sala polifunzionale dell’asilo comunale.

Spiega il sindaco Agostino Guerini Rocco: “A oggi tutto il primo piano dell’edificio comunale è inagibile. I pannelli dei controsoffitti della sala del consiglio e degli uffici si sono impregnati d’acqua e rischiano di cadere in testa a qualcuno. Purtroppo non sono ancora in grado di definire una data di inizio e fine lavori. Siamo in attesa del preventivo complessivo degli interventi da parte dell’impresa che ha effettuato il sopralluogo ed inoltre, prima di poter partire con i lavori, dovremo attendere il nulla osta della soprintendenza ai beni culturali. Per accelerare le tempistiche abbiamo chiesto la procedura d’emergenza e mi auguro una risposta in tempi brevi. Al momento abbiamo coperto il tetto con teli provvisori, ma non possiamo permetterci di rimanere in questa situazione per troppo tempo. Dopo la tromba d’aria del 2017 è un'altra batosta per il nostro comune. Allora i danni all'asilo superarono i 140mila euro e ricevemmo un indennizzo da regione Lombardia di 33mila euro. Oggi l’ammontare stimato dei danni è di oltre 200mila euro. Oltre agli 85mila stimati per la copertura del comune, vanno aggiunti i danni alla cappella del cimitero, alla segnaletica verticale e ai semafori. Per i comuni è già difficile di far quadrare i conti e questo evento disastroso ci obbliga a stanziare fondi imprevisti qualora l'assicurazione non riuscisse a coprire l'intero ammontare dei danni subiti. La speranza è quella di ricevere ristori da parte degli enti superiori che si sono attivati per il riconoscimento della calamità naturale. Unica nota positiva arriva dalla provincia che ci ha promesso di completare entro l'autunno i 400 metri di asfaltatura della SP19 rimasti incompleti lo scorso giugno".