Crema News - Annalisa Crea nuovo assessore

Palazzo Pignano, 28 dicembre 2022

(Valentina Ricciuti) Conferito l’incarico di assessore alla Cultura ad Annalisa Crea, che prende il posto di Luca Restelli, scomparso prematuramente in un incidente stradale lo scorso 14 novembre. Mercoledì la neoassessore è stata presentata ufficialmente come parte integrante dell’esecutivo comunale. Nata e vissuta a Milano, a 24 anni si è trasferita a Scannabue dove ha vissuto per 15 anni e da circa 6 anni vive a Palazzo Pignano. Mamma di due splendide gemelline, studentessa al terzo anno del corso di laurea triennale in Lettere moderne e formazione con un bagaglio di esperienza nella promozione turistica. 

La neoassessore dichiara: “Dietro a ogni problema si nasconde un’opportunità. Credo particolarmente in questa massima poiché a novembre 2020, con l’avvento della pandemia, ho vissuto in prima persona la crisi che ha colpito in particolare modo il settore turistico. Lavoravo come tour operator per la Clup Viaggi, azienda famosa nell’editoria, dove mi occupavo di promozione turistica e culturale. Ho avuto l’opportunità di viaggiare tanto, dall’estremo oriente al sud America e nell’ultimo periodo mi occupavo della promozione della provincia di Milano e del nord Italia. All’improvviso mi sono ritrovata con la gioia della nascita di due bambine piccole ma senza lavoro. Così ho deciso di cominciare a studiare, grazie all’opportunità dell’Università online e approfondire ancor più la storia dell’arte e la parte linguistica. In riferimento al nostro sito archeologico il motto è: non basta avere occhi per guardare ma bisogna avere occhi per vedere. Ci troviamo in un’epoca difficile per la comunicazione ma, nonostante questo, il mio impegno sarà massimo per cercare di portare le nostre bellezze culturali fuori da Palazzo Pignano, promuovendole grazie agli strumenti della modernità”. 

Così il sindaco di Palazzo Pignano, Giuseppe Dossena: “Con Annalisa ci conosciamo da diversi anni e abbiamo già collaborato insieme al nostro compiantoLuca sui temi culturali della città. È una persona volitiva: per questo pensavamo già in precedenza di coinvolgerla nell’associazione culturale che vorremmo far nascere nel nostro comune. Visto il suo entusiasmo per il nostro programma, sono convinto che Annalisa Crea sia la scelta giusta per dare continuità all’operato dell’assessorato. Siamo già all’opera per programmare tutti gli eventi per il 2023 e l’obiettivo cardine della nostra amministrazione rimane quello di valorizzare il patrimonio artistico e collaborare in modo propositivo con tutte le realtà istituzionali (Soprintendenza, Università Degli Studi Cattolica) che abbiamo la fortuna di veder operare con interesse sul nostro territorio”.


Nella foto, il nuovo assessore Annalisa Crea