Palazzo Pignano, 17 marzo 2023

(Valentina Ricciuti) Diversi i cantieri avviati nel comune di Palazzo Pignano: sono in fase di realizzazione le fondamenta della scuola Ottaviano Marazzi mentre proseguono i lavori di efficientamento energetico, oltre a quelli di adeguamento sismico, al centro sportivo Italo S. Giovanni: “Ci sono stati alcuni ritardi purtroppo - racconta dispiaciuto il sindaco Giuseppe Dossena - poiché abbiamo dovuto attendere una validazione ministeriale in seguito a modifiche progettuali per far fronte all’aumento del costo dei materiali.”

Sono iniziati i lavori per la ciclabile lungo via Benzoni a Scannabue che condurrà alla zona industriale. L’attuale carreggiata verrà allargata e il crono programma prevede la durata dei lavori in 120 giorni, per un costo di euro 600mila, finanziati dallo stato: “Spero che, almeno per la realizzazione di quest’opera - continua speranzoso il sindaco - la ditta rispetti i tempi concordati. Al momento i lavoratori stanno procedendo in modo spedito per spostare i fossi irrigui e garantirne, entro metà aprile, l’utilizzo per gli agricoltori. Dopo questa parentesi di traffico a fasi alternate, a breve, la strada verrà chiusa al traffico ma sarà sempre garantito l’accesso a residenti e lavoratori delle aziende. In seguito, ci collegheremo con la nuova pista ciclo-pedonale, di prossima realizzazione, lungo la Melotta, il fronte nord della S.P. 35 in direzione Trescore Cremasco. Credo che la provincia di Cremona sia già in fase di requisizione dei terreni per poter realizzare anche la nuova rotatoria”. 

Il presidente della provincia di Cremona Paolo Mirko Signoroni ha commentato: “Sono previste importanti opere a Palazzo Pignano: la pista ciclabile che da Palazzo si dirige verso Trescore, opera di competenza provinciale, quota 350mila euro e abbiamo affidato i lavori; a breve la sottoscrizione del contratto e i lavori inizieranno dal mese di aprile. Per quanto attiene, invece, la nuova rotatoria, in territorio comunale di Palazzo sulla strada che porta a Torlino, l’opera, che vede un finanziamento di Regione Lombardia pari a 600mila euro, è in fase di progettazione ed individuazione delle scelte tecniche di realizzazione così come si sta definendo il preciso quadro economico, aggiornato, a cui seguirà l’avvio dell’iter per appaltare i lavori”.


Nelle foto il sindaco e il progetto della ciclabile