
Soncino, 05 ottobre 2023
(Gianluca Maestri) Torna, nel fine settimana, la rievocazione storica organizzata dall’associazione Castrrum Soncini e dalla cooperativa Il Borgo con la collaborazione della Confraternita del Dragone, della Corte del XIII Secolo ed il patrocinio del Comune.
“Cives et viatores” è il titolo dato all’evento di quest’anno, che prevede sia ambientazioni militari che ambientazioni civili. Sono attese mille persone, anche di più. Il programma è ricchissimo.
Si parte sabato alle 18. Fino a mezzanotte, ambientazioni militari medioevali ed intrattenimenti storici nella rocca a cura della Confraternita del Dragone e de I Gruppi di Corte del XIII secolo. Banchi didattici di attività mediali sul piazzale antistante la rocca con gli Artifex Bonus, la Locanda di Ezzelino con piatti e bevande dai sapori medievali, visite guidate all’interno della rocca, laboratori didattici per i più piccoli, esibizioni musicali a cura di In itinere e spettacoli col fuoco a cura di Focoleria.
Domenica la rievocazione inizia alle 10 per concludersi alle 18. Nel programma, ancora ambientazioni militari medioevali e intrattenimenti storici nella rocca a cura della Confraternita del Dragone e de I gruppi di Corte XIII secolo, banchi didattici di attività medioevali sul piazzale antistante la rocca a cura degli Artifex Bonus, esibizioni ed evoluzioni di rapaci a cura de I Falconieri di Sua Maestà, intrattenimenti giullareschi itineranti a cura di Nespolo lo Giullare, la locanda di Ezzelino con cibi e bevande dai sapori medievali, visite guidate all’interno della rocca, laboratori didattici per i più piccoli ed esibizioni musicali a cura di In Itinere. I costi per l’ingresso: 10 euro il biglietto intero, 5 il ridotto, 22 per famiglie.
“Lo scorso anno, con il tempo incerto -dice Fabio Maestri, presidente di Castrum Soncini- abbiamo avuto poco più di un migliaio di visitatori. Quest’anno abbiamo puntato sulla presenza delle famiglie. Ogni famiglia paga il biglietto d’ingresso 22 euro, quale che sia il numero dei figli, proprio per incentivarne la partecipazione”.