
Capergnanica, 27 agosto 2021
Quinto appuntamento con Sipario all’aperto, la rassegna organizzata dall’Associazione teatrale Rosso di Scena, al Polo dell’infanzia, in via XI febbraio n. 7. Sabato 28 agosto alle 21, saranno i burattini di Francesco Rossetti a riempire la scena del bell’anfiteatro di Capergnanica.
“L’acqua miracolosa”, una favola orientale in tre atti, è il titolo dello spettacolo che la Compagnia Baracca e Burattini di Vaiano Cremasco presenterà con i classici burattini in legno. Prodotto da Eventi Poiesis e ideato per un pubblico di bambini, questo lavoro è in grado di appassionare anche i genitori. In scena ci sono 10 burattini con 3 cambi di scenario. La favola rappresentata ha origini antiche ed orientali e si sviluppa nella farsa dove l’obiettivo sembra irraggiungibile ma i buoni avranno la meglio sui cattivi; risate, lacrime e bastonate e duelli... ovviamente a lieto fine!
La Compagnia Baracca e Burattini apprende l’arte dei burattini dalla scuola parmense, realizzando autonomamente tutti gli strumenti per il proprio teatro di animazione: la baracca, appunto, le scenografie, la realizzazione in legno dei personaggi, le manifatture dei costumi. La passione e l’amore dei burattini continuano da anni con la realizzazione di spettacoli tratti da vecchi canovacci del repertorio classico, che vengono rielaborati e presentati in chiave di teatro popolare dei burattini in un allestimento fantasioso di colori, luci, suoni e tante voci a dar vita ai personaggi. Infatti, i fantastici protagonisti dello spettacolo sono i due contadini bonaccioni Trifolino e Sventolo, poi c’è il padrone Brigantello, gli esseri malvagi come il Diavolo, il Mago Tonante e la Strega Guercia, poi, nel palazzo del potere c’è il Re disperato, con sua figlia, la Principessa, e il ministro Panipoff; infine, fortuna vuole che esiste sempre anche la Fata buona. Ingresso 5 euro, bambini gratis fino a 8 anni, nel rispetto delle attuali esigenze anti Covid (green pass o tampone).
Nella foto, i burattini