
Crema, 22 gennaio 2024
(Gianluca Maestri) Appuntamento a Ombriano per la XXIII edizione del Gir dele Madunine da Umbrià, marcia Fiasp organizzata dall’Ombriano Running.
Quattro i percorsi proposti, di 8, 11, 15 e 21 chilometri, disegnati dal presidente dell’Ombriano Running Fulvio Margheritti.
Partenza e arrivo presso l’oratorio, dove si sono presentati in 622 podisti (lo scorso anno erano stati 304 anche se l'edizione 2023, va precisato, venne svolta sotto una pioggia battente)
Logica la soddisfazione espressa dai vertici del gruppo organizzatore per il numero dei partecipanti, provenienti anche dalle vicine province di Lodi, Bergamo e Brescia, cosi come quella di Isaia Pavesi, presidente del comitato territoriale Fiasp di Cremona, per l'andamento della campagna tesseramento che ha già quasi raggiunto i 1000 iscritti.
Al termine della mattinata sono stati premiati i primi dieci gruppi più numerosi. Primo posto per il Camisano Running davanti ai Podisti Crema e al Gta Crema. A seguire, Pianenghese, Marciatori Lodigiani e Codogno con 82 iscritti.
Va evidenziato come i gruppi con più podisti al via di queste marce stiano piano piano aumentando i loro numeri, segno questo di una ripartenza definitiva del movimento podistico provinciale dopo la pandemia.
Il prossimo appuntamento con le marce Fiasp del comitato di Cremona sarà a Castelleone, domenica 4 febbraio, con la 7^ Marcia dei due santuari, con tre diversi percorsi (9, 13 e 20 chilometri) e partenza dalla palestra di via Dosso.