Crema News - Il Pergo cede a Lecco

Lecco, 10 settembre 2022

(Giuseppe Walter Pellegrini) Era dal 6 marzo che la Pergolettese non subiva una sconfitta in campionato. E guarda caso è successo, dopo 10 gare utili, ancora sullo stesso campo, quel “Rigamonti – Ceppi di Lecco, che sta diventando un tabù per la Pergolettese. Però se il 3 a 0 di allora non aveva dato adito a nessuna recriminazione, il risultato di oggi premia fin oltre misura la squadra lecchese, lasciando qualche recriminazione invece in casa cremasca. Sopratutto per quella ghiotta occasione avuta sull’1 a 0, con la traversa colpita da Iori di testa, solo davanti a Stucchi. Opportunità creata in quei 15 minuti di fuoco e di coraggio, dopo il gol di Giudici, in cui Villa & co. hanno messo alle corde la retroguardia locale. Togliamo subito ogni dubbio, la vittoria del Lecco è meritata, soprattutto per il fatto che le occasioni vanno sfruttate e i giocatori lecchesi lo hanno fatto, mentre i nostri, specie la coppia d’attacco, è apparsa abulica e fragile.

Al fischio d’inizio notevole la differenza di under in campo tra le due squadre: 3 per il Lecco e 6 per la Pergolettese. Come era nelle previsioni è stato il Lecco a partire forte, con l’obiettivo di cercare subito il gol. Possesso palla lecchese, ma difesa cremasca sempre attenta e pronta a ripartire, tanto che Soncin non è stato mai impegnato per nessuna parata particolare. Purtroppo pero’ su una uscita da calcio d’angolo, è rimasto a terra dolorante alla schiena. Dopo l’intervento dei sanitari, è riuscito a portare a termine la prima frazione, ma è stato costretto a dare forfait durante l’intervallo.

Quindi a inizio ripresa fuori Soncin e in campo il giovane Rubbi. Dall’altra parte, Alessio Tacchinardi ordina un cambio tattico e schiera il Lecco con il 4-4-2. La squadra lecchese pressa su tutto il campo, aumentando la velocità nelle giocate. La nuova disposizione crea qualche grattacapo ai cremaschi che faticano a uscire dalla propria metà campo. Al 61’ la svolta della gara con il gol di Giudici, grazie a una conclusione potente e precisa nell’angolino da fuori area. Dopo un momento di smarrimento, arriva la rabbiosa reazione dei gialloblù che mette alle corde la difesa lecchese, sopratutto con le iniziative e i cross di Bariti dalla destra. Proprio su uno di questi, la ghiotta occasione per pareggiare, con il colpo di testa di Iori che va’ a colpire la parte alta della traversa. La difesa lecchese regge e man mano che passano i minuti le energie per i gialloblù calano e la pressione affievolisce. All’ultimo minuto dei 5 concessi per il recupero, una azione caparbia di Magni termina con la palla che, dopo un rimpallo favorevole, arriva a Zambataro solo davanti alla porta; per lui è un gioco da ragazzi spingere la palla in rete. Subito dopo, il fischio di chiusura.

Martedì si torna subito in campo con la terza giornata in notturna. Al Voltini arriva l’Albinoleffe. Fischio d’inizio alle ore 21:00.


LECCO – PERGOLETTESE 2-0 ( s.t. 61' Giudici, 95’ Zambataro)

LECCO (3-5-2): Stucchi ; Celjak (87'st Pecorini), Battistini, Enrici; Lepore, Lakti (87'st Zuccon), Maldonado, Zambataro, Giudici (35'st Rossi); Pinzauti (28'st Mangni), Eusepi.

A diso. Burigana, Maldini, Sangalli, Scapuzzi, Stanga, Longo Girelli, Berra.

All. Alessio Tacchinardi

PERGOLETTESE (3-5-2): Soncin (1'st Rubbi); Tonoli, Arini, Lambrughi; Bariti, Andreoli, Artioli (20'st Iori), Varas, Villa; Guiu Vilanova (39'st Corti), Vitalucci (12'st Abiuso).

A disp. Cattaneo (p), Bevilacqua, Gabelli, Lucenti, Ruani, Verzeni, Piccinini.

All. Alessandro Fabbro

ARBITRO: sig. Ceriello di Chiari 6

AMMONITI: Giudici, Artioli

NOTE: giornata soleggiata, terreno in erba sintetica, angoli 4 - 3, spett. 700 circa, rec. 1’, 5’.


Nella foto, Artioli