Capralba, 23 dicembre 2022

(Gianluca Maestri) Si conclude nel migliore dei modi la stagione agonistica del settore Ginnastica Artistica dell’US Capralbese, che saluta questo 2022 con un prestigioso podio ottenuto da Chiara Polloni, studentessa sedicenne dell’istituto Pacioli (indirizzo sportivo), alle finali individuali nazionali che si sono svolte a Rimini durante il ponte dell’Immacolata.

Chiara, residente a Misano Gera d'Adda ma da sempre tesserata per la Capralbese, è riuscita a conquistare la medaglia d’argento alla trave nella categoria LE3. Si tratta della competizione più prestigiosa del campionato individuale “Silver” della Federazione Ginnastica d’Italia, che è andato in scena da giovedì 8 a domenica 11 dicembre. Nella cornice del polo fieristico di Rimini, che ospiterà nel 2024 i campionati europei di artistica, la Polloni ha incantato la giuria con un esercizio preciso ed elegante che le è valso il titolo di vice-campionessa nazionale.

Grande soddisfazione dell'allenatrice Arianna Lanzi per questo risultato ma anche per quelli conquistati dalle compagne di squadra di Chiara, che hanno sfiorato numerosi podi:

La soncinese Rachele Lanzanova, classe 2008, si è dovuta accontentare della medaglia di legno nella specialità del volteggio per soli 5 centesimi di punto, seguita a poca distanza da Beatrice Frizza (classe 2008, studentessa del Pacioli-indirizzo sportivo) che ha ottenuto il 6° punteggio nello stesso attrezzo, mentre Maddalena Oldani (anche lei classe 2008, di Quintano) ha conquistato il 5° piazzamento a corpo libero.

Ottimi risultati anche in categoria Senior, con le ginnaste saldamente posizionate tra le prime dieci a livello nazionale: Elisa Cesana (21 anni, di Pandino) si è distinta al volteggio e alla trave ottenendo rispettivamente il 5° e ed il 6° posto, mentre Alessia De Priori (17 anni, di Vailate) si è confermata competitiva su tutti gli attrezzi e per pochissimo non ha conquistato il podio All-Around (dato dalla somma dei tre attrezzi eseguiti)

La ginnasta più piccola di questa categoria, Linda Fontana (classe 2009), partiva con i favori del pronostico ed aveva tutte le carte in regola per conquistare due medaglie, ma purtroppo un piccolo errore le ha precluso questa possibilità

Piazzamenti più che soddisfacenti anche per le Allieve (nate nel 2010 e 2011) che hanno preso gareggiato nel livello LB/LB3: sotto la guida dell’allenatrice Giulia Zambelli, hanno portato a termine nel migliore dei modi i loro esercizi, gestendo bene l’emozione di un contesto così importante. Beatrice Polloni, cercando di seguire le orme della sorella maggiore Chiara, ha conquistato il 10° posto, Claudia Piana si è classificata undicesima e Sofia Longo tredicesima. Sono riuscite a conquistare buoni piazzamenti anche Aiko Bosco e Alessia Bagnato, posizionatesi nella prima metà della classifica.


Nelle foto, Chiara Polloni