Crema News - Calcio - Pergo, c'è il Caldiero Giacomo Curioni (foto Angelo Peia)

Crema, 08 febbraio 2025

(Giuseppe Walter Pellegrini) Mister, comincia il rush finale con valori in campo dopo il calcio mercato un po' da scoprire.

“Sicuramente, il mercato di gennaio cambia quelli che sono i valori delle squadre e quindi quella che è la posizione di classifica attuale può essere magari bugiarda. La squadra che andiamo a incontrare oggi, sabato, il Caldiero Terme, ha cambiato dei giocatori, ha fatto degli innesti importanti, ha cambiato mister e ultimamente ha pareggiato nella semifinale di Coppa Italia, ha battuto il Trento e pareggiato con l'Alcione, dove è stata riacciuffata in dieci a dieci minuti dalla fine: saranno da tenere in grande considerazione queste caratteristiche. Noi andremo ad affrontarla con le nostre consapevolezze, le nostre certezze che stiamo crescendo, ma che lo dobbiamo dimostrare sul campo.”

 Due vittorie alla vigilia insperate con Feralpi e Atalanta U23, ma la posizione rimane sempre lì appena fuori dalla zona play-out.

“Diciamo che queste vittorie sono state quasi più importanti per i ragazzi, per come le hanno ottenute, per quello che hanno fatto vedere sul campo e per la consapevolezza che hanno preso dentro queste partite, più che per la classifica in sé. Se andiamo a vedere la posizione è più o meno simile da un po' di settimane, la concorrenza è agguerritissima. Queste vittorie ci hanno dato sì consapevolezza, ma allo stesso tempo non ci danno il diritto di abbassare la guardia e tantomeno di pensare che la strada verso la salvezza sia più facile e più corta.”

In organico sono arrivati dei ragazzi giovani. Con la partenza di Piu, nel fronte d'attacco, a parte Parker, ci sono elementi tutti giovanissimi.

“Sì sono arrivati Nicola Patanè e Gianmarco Di Biase. E’ un reparto giovane ma che rispetto a qualche settimana fa ha delle caratteristiche un po' più vaste. È logico che con i ragazzi giovani, sopratutto dei due ragazzi nuovi arrivati, l'inserimento deve essere un po' più graduale. Soprattutto Di Biase che proviene dal settore giovanile, anche se la prima squadra l'aveva già fatta alla Pistoiese ma in Serie D. Invece Patanè deve trovare una condizione ottimale, essendo stato fermo una quindicina di giorni prima del trasferimento da noi: ci vuole un attimo di pazienza.”

Da quando ha assunto la guida della squadra, in 17 partite sono stati conquistati 25 punti: un bel bottino.

“Il passo è importante ma la soddisfazione maggiore è quella di vedere la squadra che sta crescendo e migliorando. Dobbiamo colmare un gap iniziale di punti insufficienti per essere in un cammino medio di salvezza, lo sappiamo: dobbiamo cercare di continuare a mantenere un passo importante, per poter raggiungere l'obiettivo.”


La XXVI giornata, sabato 08 febbraio, ore 15: Atalanta U23-Virtus Verona; Caldiero-Pergolettese; U. Clodiense-Giana; ore 17.30: Arzignano-Lumezzane;

Domenica, ore 15: FeralpiSalò-Vicenza; Novara-Alcione; Padova-ProPatria; ore 17.30: AlbinoLeffe-Renate; Lecco-ProVercelli;

lunedì 10, ore 20.30: Triestina-Trento


Classifica dopo la XXV giornata: Padova p.62; LR Vicenza p.59; FeralpiSalò p.45; Atalanta U23, Trento p.40; AlbinoLeffe p.38; Alcione Mi p.36; Novara, Renate, Lumezzane p.34; V. Verona, Giana p.33; Arzignano p.31; Pergolettese, ProVercelli p.30; Lecco p.26; Triestina p.23; Caldiero p.20; ProPatria p.18; Clodiense p.15.

Prima classificata in Serie B; seconda in qualificazione play off promozione (quarti di finale); terza qualificazione play off promozione (1/8 finale); quarta qualificazione play off promozione (1/16 finale); dalla quinta alla decima qualificazione play off promozione (1/32 finale); dalla 16a alla 10a play out; ultima retrocessione diretta.