Crema, 19 agosto 2025
(Niall Ferri) Il progetto dei parcheggi intelligenti a Crema si avvia verso l'oblio.
Dopo i sensori a terra, giudicati inaffidabili, dopo anni di tentativi di farli funzionare, anche la sperimentazione con le telecamere installate in piazza Aldo Moro non ha dato i risultati attesi. Il sistema registra i dati, ma non riesce a trasmetterli ai pannelli elettronici, bloccando così la catena informativa che avrebbe dovuto guidare gli automobilisti verso gli stalli liberi. L’amministrazione comunale aveva presentato questa soluzione come la storica svolta per ridurre code e ingorghi in centro storico, ma l’esperimento si è dimostrato un flop e non ha superato le criticità tecniche.
Già l’anno scorso erano stati fatti tentativi per recuperare il sistema dei sensori, in stallo da anni, sostituendo quelli difettosi e potenziando i trasmettitori, ma senza alcun successo. Ora anche il secondo test sta per concludersi con un altro flop. Senza ulteriori investimenti, che il comune non intende sostenere, i pannelli a messaggio variabile potrebbero essere utilizzati per altre finalità, archiviando definitivamente l’idea dello smart parking in città.
In piazza Moro l'unico sistema di segnalazione dei posti libero è... l'omino che ve li indica.