
Pandino, 28 ottobre 2022
La 43esima Settimana Europea della salute e sicurezza sul lavoro è stata l’occasione per organizzare sul tema un interessante conviviale da parte del Rotary Club Pandino Visconteo .
Ospite e relatrice della serata, su invito del residente del Club Fabiano Gerevini è stata la dottoressa Anna Firmi, responsabile del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Valpadana.
La relazione presentata dalla dottoressa Firmi ai numerosi soci, presenti tra gli altri il presidente del Rotary Cremasco San Marco Alfredo Ferrari e la presidente del Rotaract Terre cremasche Francesca Caravaggio, non è stata una sterile elencazione di numeri statistici ma un intervento fatto con passione e chiarezza espositiva.
La relatrice, ai vertici della direzione della struttura complessa di ATS Valpadana, che opera nei territori delle Asst di Crema, Cremona e Mantova e che vanta un curriculum di tutto rispetto e di grande esperienza, tra i quali spicca anche la docenza di medicina del lavoro all’università di Milano dal 2012, oltre agli oltre 30 articoli pubblicati su riviste scientifiche nazionali e internazionali, ha saputo trattare l’argomento evidenziando come per fare sicurezza e prevenzione bisogna partire dall'organizzazione. “Il datore di lavoro ha un obbligo di osservanza alle normative di sicurezza, oltre che una responsabilità penale se queste non vengono osservate” ha dichiarato .
La visone di un suggestivo filmato e la lettura di un passo molto toccante hanno dato anche il risvolto umano del comparto diretto dalla dottoressa Firmi, che troppo spesso viene visto come repressivo anziché di supporto ad aziende, datori di lavoro e lavoratori “quando si verifica un infortunio significa che la prevenzione è venuta meno, e non ci si può abituare mai, perché è una sconfitta, che dipende da una causa violenta e ha ripercussioni immediate sulle persone, la società, le famiglie” ha concluso.
Numerose le domande dei soci presenti che hanno, se mai ce ne fosse stato bisogno l’alto gradimento riscosso dalla relatrici durante la serata.
La consueta consegna del guidoncino del club e di una targa ricordo, ha chiuso poi la serata.
Nella foto, la dottoressa Firmi con il presidente Gerevini