Crema, 25 luglio 2025

Si sta per concludere in bellezza il primo mese del Centro Estivo dell’Infanzia Sabbioni, una realtà educativa che, nata nel 2020 da un’idea di una maestra, è oggi più viva che mai grazie alla gestione dell’Associazione di genitori e insegnanti Dai, viaggiamo insieme… e alla collaborazione dell’ Istituto Comprensivo Crema Due.

Il centro, rivolto ai bambini della fascia 3-6 anni, ha offerto anche quest’anno un servizio educativo e ludico di qualità durante il mese di luglio, con un’impronta musicale fortemente presente grazie alla collaborazione con l’esperto Michele Gianluppi, che ha guidato i piccoli partecipanti in giochi, canti e coinvolgenti esperienze sonore.

Il programma è stato arricchito da molteplici attività: yoga, arte e pittura, laboratori creativi, percorsi motori, bagni di suoni e atelier multisensoriali, tutti svolti negli ampi e sicuri spazi della scuola, dotata di un grande giardino e un porticato ombreggiato; tutte le proposte sono state portate avanti con passione e determinazione dalle maestre Sofiae Mara e dall’intervento settimanale di alcuni esperti esterni.

Il centro è attivo dal lunedì al venerdì dalle 7:45 alle 18:00, con una giornata scandita da routine stabili e rassicuranti: il circle time con il canto dell’inno Dai, viaggiamo insieme, le attività mattutine, il gioco libero, il pranzo, le proposte del pomeriggio e la merenda.

Il tema educativo di quest’anno è stato i colori, filo conduttore delle proposte didattiche, pensate come naturale proseguimento della scuola dell’infanzia, con finalità sia ludiche che educative.

“Dopo la pandemia – racconta la maestra ideatrice del progetto – era emerso un forte bisogno di continuità per i più piccoli, spesso esclusi dalle proposte estive ministeriali rivolte alle scuole primarie e secondarie. Da qui, dopo esperienze pregresse che avevano prefigurato già anni fa un Piano estate ante litteram anche per la scuola dell’Infanzia, è nata l’idea di un centro estivo pensato per loro, in un ambiente sicuro, familiare e accessibile a tutti.”

Infatti, tutte le attività sono aperte anche a chi viene da fuori, nel segno dell’accoglienza che caratterizza la storia dell'I.C. Crema 2 e i costi sono rimasti invariati dal 2020, per garantire la massima inclusività.

Le attività proseguiranno senza interruzioni fino al 31 agosto, con due attesissimi eventi speciali: i pigiama party, in cui i bambini vivranno la magica esperienza di dormire a scuola tra pizza, giochi, cinema e patatine, sempre vigilati dalle loro maestre.

Un’esperienza educativa ricca, inclusiva e divertente, che si conferma ogni anno una risorsa preziosa per le famiglie del territorio, con le quali l’intesa e la collaborazione sono da sempre giocate sulla reale quotidianità dei bambini.