Crema News - Crema - I racconti di Matteo Schira-Aschedamini-Raimondi Cominesi-Bosio

Crema, 12 luglio 2025

Si apre all’insegna dei giovani e della cultura l’anno rotariano 2025/2026 guidato dal presidente Carloalberto Raimondi Cominesi. Per lui, alla sua prima conviviale, ospite nel giardino del ristorante Il Ridottino, un giovanissimo scrittore cremasco che ha voluto raccontarsi attraverso le sue pennellate di scrittura. La serata ha visto la partecipazione anche di alcuni soci del Rotaract Club Terre Cremasche e di Aldo Maraboli, Carlo Schira ed Ernesto Zaghen in rappresentanza della Round Table di Milano.

Matteo Aschedamini, autore di soli vent’anni, è la sapiente mano che ha messo nero su bianco una raccolta di circa ottanta brevi racconti. La sua opera, presentata durante la serata attraverso una chiacchierata con Rachele Donati De Conti, è caratterizzata dalla brevità dei testi che vogliono trasmettere emozioni e arrivare dritti alla meta, senza perdersi in fronzoli e soprattutto senza abusare dell’attenzione del lettore, attenzione che nella società odierna, soprattutto tra i giovani, resta attiva solo per pochi minuti. Da qui la volontà di Matteo Aschedamini di scrivere testi brevi ma intensi, pregni di immagini anche grottesche, di fantasia, di animali che incarnano le principali caratteristiche umane.

“Il viaggio dell’orangotango” porta infatti già nel titolo l’impostazione di una scrittura dove l’immaginario è protagonista, in cui l’ironia la fa da padrona e da cui emergono suggestioni, riflessioni, ma anche sorrisi e gioventù.

Durante la serata la lettura di un paio di racconti ha permesso ai soci presenti di immergersi nell’atmosfera onirica ma concreta che Matteo riesce a creare in poche righe. I racconti sono brevissimi, squarci che aprono mondi quasi paralleli, in cui immergersi aspettandosi svolte repentine, cambi di prospettiva e sguardi spesso dall’alto, che siano nuvole, funamboli, gufi…

Dalla lettura quasi forzata alla passione per la scrittura la strada è stata breve e Matteo Aschedamini ha avuto l’impellente bisogno di mettere per iscritto le sue sensazioni e di condividerle con i lettori.

Durante la serata Matteo ha regalato ai presenti alcuni suggerimenti di lettura, brevi citazioni di autori italiani e stranieri che per lui sono stati particolarmente significativi, oltre a rinverdire in tutti la voglia di aprire i libri fermi da tempo sul comodino e lasciar volare la fantasia.

La sfida della scrittura non è stata certamente facile, ma la raccolta Il viaggio dell’orangotango vedrà la luce ad agosto e si troverà in libreria e on line. Una prima sfida a cui, anticipa Matteo, ne stanno già seguendo altre.