
Crema, 21 aprile 2023
(Valentina Ricciuti) Vicini ai bambini, ai genitori e agli operatori sanitari. L’associazione “Cuore di Maglia” dona, rincuora e fa sentire meno soli in uno dei momenti più importanti: la nascita di una nuova vita. I volontari si riuniscono in incontri periodici per lavorare a maglia insieme, confrontarsi sui nuovi modelli e realizzare capi che serviranno per scaldare i neonati del nido dell’Ospedale Maggiore di Crema.
“Sono gesti di umanità che portano serenità in momenti che possono essere anche molto difficili - commenta Melania Guerti referente per il nido e la pediatria del Maggiore. - Nell’associazione operano donne, sparse in tutta Italia, che realizzano morbidi cappellini, calzini, cardigan, copertine, minitwist, doudou e morbidi pupazzetti. Il sacco nanna, ad esempio, è importante per i piccoli quando sono in incubatrice e non possono essere avvolti dall’abbraccio caldo della loro mamma. Vestire i bambini che vengono affidati donando un corredo tutto per loro è un aiuto encomiabile anche per noi sanitari. Miriam Golzi, referente dell’associazione e del vicino gruppo di lavoro di Lodi che ringrazio, porta spesso questi preziosi manufatti al nido, soprattutto in occasione della festa del papà, della ricorrenza pasquale o della festa della mamma”.
Molti dei capi realizzati dalle volontarie sono studiati appositamente per l’uso nelle terapie intensive neonatali. Sono 90 quelle servite da Cuore di Maglia in tutt’Italia. Per i bambini nati prematuri, i vestitini che da solerti i genitori hanno preparato per il corredo risultano troppo grandi ed in quel momento, avere un’alternativa, è un gesto d’amore inestimabile che verrà custodito con affetto.
Un piccolo vestito da Cuore di maglia