
Regione, 14 maggio 2022
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha definito “varianti di cui preoccuparsi” le sottovarianti di omicron BA.4 e BA.5, prevedendo che diventeranno dominanti in Europa nei prossimi mesi, rendendo probabile una nuova ondata di casi di coronavirus nel continente. Al momento non ci sono comunque indicazioni su una maggiore gravità dei sintomi da COVID-19 per chi sviluppa un’infezione da BA.4 o BA.5 rispetto alle precedenti sottovarianti di omicron già circolate in Europa e in altre aree del mondo.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 12.74% (ieri 14%), 4982 i nuovi positivi (ieri 5347), in ospedale oggi ci sono 930 pazienti (ieri 953) e 39 degenti in terapia intensiva (ieri 36); in isolamento domiciliare ci sono 133.238 (-1564); 21 vittime (ieri 20); i guariti 2.667.718 (+6545). In provincia di Cremona 136 nuovi positivi (160).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 36.42 i nuovi casi di coronavirus (ieri 38.507). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari 257 in meno (ieri 251 in in meno), per un totale di 7650 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 1 in meno (ieri 7 in più, portando il totale dei malati più gravi a 340. Oggi ci sono state 91 vittime (ieri 115); il tasso di positività è del 13.67% (ieri 14.5%). I guariti 43.318 (ieri 49.734)
Le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 49.385.347 (91.46% della popolazione); le persone che hanno completato il ciclo sono 48.618.330 (90.04%); terza dose: 39.447.204 (82.69%); quarta dose: 459.199 (10.38%)
I dati sono forniti dalla Protezione civile.