
Romanengo, 14 febbraio 2025
(Niall Ferri) Riattivato il cantiere a intermittenza”per il recupero della Cascinetta annessa alla Rocca di Romanengo e delle aree di pertinenza.
Si tratta del quarto lotto riferito al maxi intervento da quasi un milione di euro a fondo perduto (cominciato nel 2022) che, tra stop, sopralluoghi e quant’altro si appresta a ripartire per dare nuova luce alla struttura di fine Ottocento che si appresta a diventare la nuova casa della cultura cittadina.
“Per noi - spiega il sindaco Federico Oneta - è un intervento importante perché andrà a completare la zona storica e culturale del paese sulla quale abbiamo investito non solo tante energie ma anche dei progetti umani: lì - aggiunge - andremo infatti a riunire tutte le attività culturali della comunità tra cui la biblioteca, l’archivio e l’ecomuseo che ha sede nella Rocca”. Sulle tempistiche del progetto il primo cittadino non si sbilancia. “Sulla conclusione dei lavori - prosegue Oneta - non mi pronuncio, più per scaramanzia in quanto questa iniziativa ha impegnato questa amministrazione e la precedente dove ero assessore”.
Intanto qualcos’altro bolle in pentola: al via il recupero del castrum.. “Vicino alla Rocca stiamo portando avanti, grazie a un bando regionale per la rigenerazione urbana da 150mila euro a fondo perduto, un altro progetto inerente alla riqualificazione del cosiddetto castrum: un parco che, un tempo, era la sede del borgo medievale”.