
Regione, 03 agosto 2022
Più protetti anche dal contagio con la quarta dose di vaccino anti-Covid. E' la conclusione di un maxi studio multicentrico israeliano pubblicato su 'Jama Network Open' e condotto su 29.611 operatori sanitari. Il lavoro scientifico ha valutato l'impatto del secondo booster di Pfizer/BioNTech sul tasso di infezioni 'breakthrough' (cioè in persone vaccinate) in epoca Omicron. Risultato: è emerso che la percentuale di infezioni breakthrough è stata del 6,9% fra le persone vaccinate con 4 dosi, mentre è risultata più alta - cioè del 19,8% - nei vaccinati con 3 dosi.
Per quanto riguarda la Lombardia, indice di contagio al 15.5% (ieri 17.3%), 5572 i nuovi positivi (ieri 8860), in ospedale oggi ci sono 1348 pazienti (ieri 1375) e 47 degenti in terapia intensiva (ieri 50); in isolamento domiciliare ci sono 108.600 (+1029); 20 vittime (ieri 29); i guariti 3.235.731 (+4553). In provincia di Cremona 263 nuovi positivi (398).
Per quanto riguarda l'Italia, sono 45.621 i nuovi casi di coronavirus (ieri 64.861). I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono 239 in meno (ieri 282 in meno), per un totale di 10.006 ricoverati. I posti letto occupati in terapia intensiva sono 10 in più (ieri 12 in meno), portando il totale dei malati più gravi a 396. Oggi ci sono state 171 vittime (ieri 190); il tasso di positività è del 17.83% (ieri 18.3%). I guariti 74.049 (ieri 89.955).
I dati sono forniti dalla Protezione civile.