Crema, 11 gennaio 2020
Cronaca
Montodine. Il parroco si ritira
Don Emilio Luppo (foto) ha chiesto e ottenuto un periodo di sospensione dalla parrocchia. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Spino d’Adda. Vandali in azione
Una vetrina danneggiate (foto) e alcune auto vandalizzate l’altra notte. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Crema. Ponte chiuso
Il ponte di Via Cadorna (foto)a partire dal 20 gennaio sarà soggetto a lavori per una prima fase di verifica della struttura. I lavori dureranno 15 giorni e sarà necessario interdire un senso di marcia per consentire in sicurezza le operazioni degli automezzi.
Crema. Un nato, un albero
Il Comune di Crema in questi ultimi anni non ha rispettato la legge che prescrive di porre a dimora un albero per ogni neonato residente e ciascun minore adottato, entro sei mesi dalla registrazione all'anagrafe, all'interno dei confini comunali. Il comune rispetti una legge vigente e piantumi, anche per gli anni passati, durante i quali non l’ha rispettata, un albero per ogni bambino nato e che nascerà a Crema. Non lo chiede il M5S Cremasco, ma la legge dello Stato italiano.
Regione. Meno soldi per i disabili
“La Regione non può fare economia sulla pelle dei disabili più gravi, deve ritirare e modificare la delibera del 23 dicembre scorso. Viene per la prima volta introdotta una soglia di reddito Isee di 50mila euro per la percezione del contributo (65mila in caso il beneficiario sia minorenne) e viene abbassato il contributo minimo mensile da 600 a 400 euro. La quota aggiuntiva di 500 euro in caso di assunzione di un caregiver è vincolata a un orario settimanale di servizio non inferiore alle 40 ore, con la conseguenza che chi ne ha bisogno per un tempo più limitato non avrà diritto a questa parte di contributo e che, comunque, anche chi ne avrà diritto dovrà integrare in modo sostanziale per poter pagare stipendio e contributi al caregiver. Si consideri che il contributo complessivo era di 1100 euro, a prescindere dalle ore di assistenza contrattate”. Lo fa presente Matteo Piloni, consigliere regionale Pd.
Crema. Portale alloggi
lo sportello Orientagiovani di Crema offre attraverso il portale OrientAlloggiCrema la possibilità di proporre o cercare alloggi temporanei in affitto. Il servizio – completamente gratuito - nasce per facilitare l’incontro tra domanda e offerta, ed è rivolto sia a chi possiede immobili da affittare sia a chi cerca un alloggio temporaneo o di lunga durata, come studenti universitari, insegnanti con incarico annuale, tecnici aziendali, ecc.
Crema. Mal’aria
Torna l'aria cattiva a Crema. Ieri l'indice dei Pm10 è tornato sopra la quota di attenzione, attestandosi a 68 mmg/mc
Crema. Grande presepe
E’ aperto il grande presepe ai Sabbioni: oltre 300 statue in 32 stanze su 3000 metriquadri di estensione. Aperto fino al 19 gennaio. Orari. 10/12, 14/22.
Pandino. Domenica di corsa
Corsa podistica in paese, domenica. Leggi l’articolo su Cremasco news, cliccando qui
Sport
Calcio, serie C. Le partite della XXI giornata, domenica ore 15: Alessandria-Carrarese; Giana-Olbia. Ore 17.30: Arezzo-Pianese; Como-Gozzano; Novara-Monza; Pistoiese-Pergolettese; Pontedera-Renate; Pro Vercelli-Lecco. Ore 20.45: Siena-Juventus U23.
Calcio, serie D. Le partite della XIX giorbata, domenica ore 14.30: Correggese-Franciacorta; Crema-Breno; Fanfulla-Calvina; Fiorenzuola-Alfonsine; Forlì-Lentigione; Mantova-Sammaurese; Mezzolara-Ciliverghe; Sasso Marconi-Carpaneto; Progresso-Savignanese.
Basket, serie A2 femminile. Le partite della XVI giornata, sabato: Il ponte casa d'aste Mi-Ecodent Point Alpo Tn; BCB Bz-Ponzano; Fassi Edelweiss Albino-Sarcedo; Autosped Castelnuovo Scrivia-Lupe S. Martino di Lupari; S. Giorgio Mn-Delser Ud. Domenica: Ecofin Vi-Giants Marghera; Basket team Crema-Akronos Moncalieri. Rip. Carugate.
Basket, serie B1 maschile: Le partite della XVI giornata, sabato: Coelsanus Va-Antenore energia Pd; Pontoni Monfalcone-Pall. Crema; Vaporart Bernareggio-Corona Piadena; Gordon Olginate-Vega Mestre. Domanica: Elachem Vigevano-Rucker S. vendemiano; Sangiorgese-Gilbertina Soresina; Juvi Ferraroni Cr-Gimar Lc; Omnia Basket Pv-Tramarossa Vi.
Volley, serie B1 femminile. Le partite dell'XI giornata, sabato: Anthea Vi-Pav Ud; VWalliance Ata Tn-Csv Rama Ostiano; Altafratte Pd-Vivigas Arena Vr; Gtn Volleybas Ud-Argentario Tn. Domenica: Chromavis Abo Offanengo-Cercasìvolano Tn; Duetti Giorgione Tv-Ezzelino Tv. Mercoledì: Imoco Tv-Nardi Volta Mantovana.
Volley, serie B2 femminile. Le partite dell'XI giornayta, sabato: Tomolpack Marudo-Busa Gossolengo Pc; Delta Gorgonzola-T&V Civiemme Re; Real Volley Bs-Enercom Fimi Crema; Autorev Sp-Ceramsperetta Cusano Mi; Nure Pc-Stadium Mo; Arbor Interclays Re-Linea saldature Bs; Gussago Bs-Rubierese Re.
Volley, serie B1 femminile. Un ultimo collaudo in vista del big match di domenica che sancisce anche il primo match ufficiale del 2020. Per prepararsi al meglio alla sfida casalinga del PalaCoim (inizio alle 18) contro la capolista trentina Cercasì Volano, ieri la Chromavis Abo ha sostenuto un allenamento congiunto a Ostiano (Cremona) contro le padrone di casa targate Csv-Ra.Ma. e inserite nello stesso girone (B) del campionato di B1 femminile. Csv-Rama Ostiano-Chromavis Abo 2-3 (23-25, 17-25, 25-12, 14-25, 25-17).
Rugby, serie C. Riprende, dopo la sosta natalizia, il campionato di serie C Lombardo di rugby. La squadra di Mr. Ravazzolo, classifica alla mano, si presenterà come prima forza del girone ai play off promozione salvo clamorosi sconquassi. Assegnato anche il secondo posto al Lambro la lotta per il restante posto utile play off è ristretta alle altre due squadre cremonesi che si affronteranno proprio nel prossimo turno.
Rugby, serie C. Le partite della III di ritorno, domenica ore 14.30: Cremarugby-S.S. Giovanni, Treviglio-Lambro; Cremona-Casalmaggiore. Classifica: Crema p.30; Lambro 23; Cremona 13, Casalmaggiore 11; Sesto San Giovanni 10: Treviglio 5.
Appuntamenti oggi e domani
Crema. Giardini di Porta Serio, dalle 9 alle 18. Mostra mercato del piccolo artigianato e del vintage.
Crema. Tartaloto, via Teresine 2b, dalle 10 alle 11.15. Hatha yoga e pranayama. Info@tartaloto.org
Crema. Centro diocesano di spiritualità, via Medaglie d'oro 8, ore 15.15. In ascolto: vedere la parola, percorso tra arte e spiritualità con don Francesco Anelli.
Crema. Centro culturale S. Agostino, sala Cremonesi, Il sabato del museo, ore 16.30. I fontanile del cremasco tra storia, economia, ambiente e paesaggio, relatore Valerio Ferrari.
Soncino. Filanda, Volontariato sociale, ore 21. Old spirit gospel singers, concerto per ricordare, diretto dal maestro Mauro Zagheno. Serata benefica a favore delle cure palliativa Privitera di Crema
Romanengo. Teatro Galilei, ore 21. Piccoli luoghi, di Gio Bressanelli, presentazione ufficiale dedicata ai sostenitori.
Crema. Teatro di S. Bernardino, via XI Febbraio, rassegna teatrale Stelline, sabato 11 gennaio, ore 21. Ma pensa te che pretese, commedia in dialetto cremasco con la compagnia Schizzaidee di Bolzone. Biglietti a sei euro (tre euro per i minori di 14 anni). Info e preno: 3924414647
Castelleone. Alice nella città, via Cicogna 5, ore 21.30. Puccio Chiesa e Grosse stadtgutgasse 31: Il paradiso di Allah, vicende di cronaca riguardante la guerra in Siria. Ingresso con tessera Arci.
Domani
Crema. Parrocchia S. Maria della Croce, Casa del pellegrino, dalle 10.30. Percorso artistico, musicale e conviviale.
Offanengo. Teatro S. Giovanni Bosco, ore 16. Faber a modo mio, con la compagnia Tracce d'arte
Castelleone. Alice nel paese, via Cicogna 5, ore 18.30. I am what i play. Ingresso con tessera Arci