Cremasco, 12 settembre 2021
Crema. Ribaltamento
Una Fiat Punto questa mattina intorno alle 6.30 si è ribaltata mentre percorreva la strada secondaria della Puallese, nei pressi de Mc Donald. Alla guida un 19enne cremasco che è stato soccorso dagli uomini di un'ambulanza e dell'auto medica e portato al pronto soccorso a causa delle contusioni riportate. Sul posto anche i carabinieri
Pandino. Compleanno dei Rudaroli
Due anni, 75 raccolte di rifiuti, ma sempre molto da fare a causa degli incivili che abbandonano rifiuti e sporcano. Compleanno dolce amaro per i Rudaroli. Leggi l’articolo cliccando qui
Cremosano. Niente confronto
Fornaroli rifiuta il confronto pubblico con Poiret: “Non ho tempo”. Leggi l’articolo in Cremasco, cliccando qui
Offanengo. Inaugurazione
Inaugurate le scuole, rimesse a nuovo con massicci interventi. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Spino d’Adda. La lista di Galbiati
Al servizio degli spinesi, la lista del candidato sindaco Enzo Galbiati, si presenta. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Lavori a scuola
Vari edifici delle scuole cittadine sono stati interessati da diverse opere finanziate dall'amministrazione comunale: 497mila euro di investimento complessivo per abbattere barriere architettoniche, realizzare nuovi bagni, riservare aule specifiche per alunni con disabilità, sistemare coperture, adeguare secondo le normative antincendio: lavori conclusi puntualmente per l'inizio del nuovo anno scolastico.
Coronavirus. 200 autoconvocati
Sono 20 i nuovi casi in provincia di Cremona (ieri 12) e tre vittime in Lombardia per un totale di 33.950 deceduti da inizio pandemia. In ospedale a Crema non ci sono pazienti; sono 172 deceduti da ottobre. Ieri e oggi vaccinazioni solo agli autoconvocati, cioè i ragazzi da 12 a 19 anni, il personale scolastico e sanitario e gli ultra sessantenni. Leggi l’articolo cliccando qui.
Regione. Green pass in farmacia
"In Lombardia è possibile ottenere il 'green pass' anche in farmacia, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". Lo annuncia la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti.
Sport
Calcio, Serie C. Prima vittoria della Pergolettese che prima subisce e poi rimonta e vince al Voltini contro la Pro Sesto. Pergolettese - Pro Sesto 2-1. Leggi l'articolo cliccando qui
Calcio. Serie C. Le partite della III giornata. Legnago Salus-Padova 0-4; Pergolettese-Pro Sesto 2-1; Giana-Lecco 0-1; Pro Vercelli-Seregno 0-1; Renate-Virtus Verona 3-1; Sud Tirol-Trento 2-0; Feralpisalò-Mantova 1-1; Fiorenzuola-Albinoleffe 0-2; Pro-Patria-Juventus U23 1-0; lunedì ore 21: Triestina-Piacenza .
Calcio, Serie C. Classifica dopo la 2a giornata: Padova, Pro Vercelli p.9; Albinoleffe, Sudtirol 7; Lecco 6; Fiorenzuola, Trento, Giana, Lecco, FeralpiSalò 4; Juventus U23*, Pro Patria, Mantova, Pergolettese 3; Legnago Salus, Seregno, Triestina*, Piacenza* 1; Pro Sesto, Virtus Verona* 0. * una gara in meno.
Appuntamenti
Oggi, domenica 12
Casaletto Vaprio. Visite agli affreschi riportati nella Chiesa vecchia, piazza Marconi, dalle ore 10. Visite guidate alle 10; 11.30; 18; 21. visite aperte al pubblico dalle 14.30 alle 17.30. Per le visite guidate obbligatoria la prenotazione 037327.3100; ingresso con green pass.
Crema. Piazza Duomo, Basket in piazza, Hookshot madness, pallacanestro Crema in the road, dalle ore 10 partite U15; ore 14 inizio torneo 3x3.
Crema. Piazza Duomo, dalle 10 alle 19. Poesie a strappo, ecopoetry
Crema. Piazza del Duomo dalle 10. XLI Sagra della Bertolina, con concorso a premi per la miglior torta.
S.Bernardino. Sagra, piazzale della chiesa, ore 15. Ancora in gioco, giochi fantastici e grande spettacolo di giochi circensi; dalle 19: Grande pizzata sotto le stelle. Accesso con green pass
Offanengo. Campo sportivo, via Tirone, ore 15.30. Intitolazione dello stadio comunale e nuovo campo in manto sintetico a Mario Buzzella.
Crema. Libreria Cremasca, via Matteotti 10, ore 16. Presentazione del libro In questa vita e in altre cento dell'auto Walter Bianco, intervista di Luca Manduca.
Trigolo. Piazza del paese, dalle 17. Ingresso del nuovo parroco don Marino Dalè. Leggi l'articolo in Cremasco news, cliccando qui
Crema. Cremarena, dalle 17.30. Close up, festival internazionale del circo contemporaneo; ingresso gratuito ma con green pass. Leggi l'articolo cliccando qui
Pandino. Castello visconteo, ore 21. Concerto con Cremaggiore. leggi l'articolo in Appuntamenti cliccando qui
Domani, lunedì 13
Crema. Comune, orari uffici comunali. Tre referendum in corso. E' possibile firmare per l'introduzione di una legge sull'eutanasia; per i sei referendum sulla giustizia; per il referendum che vuole l'abolizione della caccia.
Crema. S. Bernardino, sagra, ore 21. Gran tombolata della sagra ed estrazione dei biglietti della lotteria