Casale Cremasco, 24 novembre 2025

Ieri il comune ha celebrato la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con due giorni di anticipo rispetto alla ricorrenza ufficiale. La manifestazione, organizzata dalla Consulta Pari Opportunità, si è svolta presso il teatro dell’oratorio ed è stata, come da tradizione, l’occasione per nominare la Donna dell’anno, riconoscimento attribuito per il 2025 ad Anna Valerani.

Ad aprire l’incontro è stato il presidente della Consulta, Luigi Ambrosini. Dopo avere salutato il pubblico, ha invitato a riflettere sull’importanza di continuare a sensibilizzare i cittadini sul tema della violenza nei confronti delle donne, sottolineando la necessità di rivolgersi alle nuove generazioni per promuovere la pari dignità e i pari diritti indipendentemente dal genere.

L’associazione Donne contro la violenza di Crema, attiva sul territorio da oltre 30 anni, è stata rappresentata dalla volontaria Silvia Corini, che ha illustrato le iniziative in corso nel mese di novembre e spiegato il significato delle due sagome di donne presenti in sala, parte della mostra itinerante Com’eri vestita. Le sagome denunciano la frequenza con cui, nelle aule di tribunale e sulla stampa, alle donne vittime di violenza viene rivolta questa domanda, insinuando una correlazione tra abbigliamento e aggressione subita.

Successivamente è intervenuta Cinzia Fontana, vice sindaco di Crema, che ha illustrato i risultati della ricerca avviata nel 2016 sulla presenza femminile in politica. Fontana ha ricordato come siano serviti vent’anni dal riconoscimento del diritto di voto alle donne per vedere una sindaca alla guida di un comune della provincia. Il suo lavoro vuole mettere in luce l’impegno delle donne nelle amministrazioni locali e l’importanza del loro sguardo nella vita politica del Paese. Ha concluso ricordano Tina Ansemi, la prima donna a diventare ministra.

Molto apprezzata l’interpretazione dell’attrice Chiara Tambani che, con il recital poetico La forza delle farfalle, ha emozionato il pubblico con l’interpretazione di poesie di poetesse e poeti. La performance, aperta con Quelle come me di Alda Merini, si è conclusa dopo cinquanta minuti con Prenditi cura di te di Alessandra Piccolo.

A seguire è stata premiata ufficialmente la Donna dell’anno, Anna Valerani. Il sindaco Antonio Grassi ha consegnato la targa di riconoscimento «per l’attività di volontariato svolta con impegno e dedizione encomiabili a favore della comunità».

Durante la manifestazione sono stati raccolti fondi a sostegno dell’associazione Donne contro la violenza di Crema.

L’iniziativa si è chiusa tra molti applausi, con un rinfresco preparato dalla Consulta Pari Opportunità e le foto di gruppo con i familiari della Donna dell’anno 2025.