Crema, 23 novembre 2025
(Annalisa Andreini) È stata presentata ufficialmente alla cittadinanza durante una conviviale organizzata dalla Pro loco cittadina la Treccia di Crema, un dolce dedicato alla città e ai suoi sapori più caratteristici. Autrice della nuova creazione la pasticciera Roberta Spreafico, negozio in piazza Fulcheria, che l’ha illustrata insieme al fratello, Francesco, referente della Confcommercio e titolare della bottega Le Bontà del Borgo di via Mazzini, insieme a Maura Doldi.
Come vi è venuta quest’idea?
“Noi, di solito, per tradizione- dichiara Francesco - durante il periodo dei morti prepariamo una veneziana a forma di treccia. Quindi, abbiamo pensato: perché non proporre un dolce che richiami Crema, prima dei panettoni natalizi? E così è nata la Treccia di Crema. Volevamo presentare un dolce che richiamasse la tradizione e la terra di Crema con diversi ingredienti contenuti nel tortello cremasco: uvetta (australiana, non turca), cedro (noi utilizziamo la coppa intera, non già tagliata a cubetti), biscotto Mostaccino (prima De.Co. di Crema) e amaretto scuro. Abbiamo molta cura della qualità degli ingredienti che scegliamo”.
Come l’avete pensata?
“Abbiamo utilizzato sapori conosciuti sulle tavole cremasche e, tra l’altro, sia gli amaretti scuri, sia i Mostaccini sono prodotti da noi (per gli amaretti utilizziamo mandorle grandi di qualità), che poi utilizziamo anche nella farcia dei tortelli cremaschi della tradizione, da sempre molto apprezzati dai cittadini perché considerati simbolo di festa. E, per valorizzare la tradizione di Crema, abbiamo sbriciolato il Mostaccino in superficie, in modo da conferire un retrogusto leggermente speziato”.
La Treccia di Crema è un dolce lievitato (preparato con il lievito madre) molto versatile, che si può degustare in diversi momenti della giornata, dalla colazione alla merenda con un buon tè fino ad un dopo cena( come dessert, magari accompagnato da una crema al mascarpone) o a una piccola pausa dolce.
Francesco e Roberta, presentati da Vincenzo Cappelli (presidente della Pro loco di Crema) insieme a Claudia Bonomi, hanno dichiarato di voler tenere la treccia in produzione tutto l’anno.
“L’abbiamo lanciata quattro settimane fa e per ora il riscontro è molto positivo - ha concluso Francesco. - È stata apprezzata dai nostri clienti ma anche dai turisti”.