Offanengo, 28 ottobre 2021

Agli inizi di ottobre la Polizia Locale scopre l’abbandono di una cospicua quantità di rifiuti speciali e ingombranti, posti da qualcuno sul piazzale della ex discoteca Charlie Brown di Offanengo.

Tra i rifiuti spiccava una bussola antirapina propria di un istituto di credito.

Tramite i codici identificativi della bussola, attraverso un'accurata indagine gli uomini della polizia locale, coordinati dal comandante Marco Cattaneo, ha individuato a Soncino l’immobile in cui, fino al 2019, era ubicata la bussola antirapina, presso una banca la cui filiale si è poi trasferita in altra via del borgo. I codici portavano all'azienda di Arezzo che l'aveva costruita e venduta alla banca cremasca.

Dalle indagini effettuate è emerso che, dopo il trasferimento di sede della banca, nello stesso immobile si era insediato un negozio di ottica che, visti i costi di smaltimento della bussola, aveva pensato di lasciarla in loco, nascondendola con una parete di cartongesso.

Più avanti, anche il negozio di ottica ha cambiato sede e ora sono in corso dei lavori di ristrutturazione ordinati dal nuovo affittuario.

L’impresa che sta operando la ristrutturazione, una volta trovata la bussola, anziché procedere al corretto smaltimento dei rifiuti ha pensato, male, di disfarsene, abbandonandola con altri rifiuti sulla proprietà dell’ignaro proprietario della discoteca.

Al termine dell'indagine, scoperto il nome del titolare dell'impresa edile milanese che effettua i lavori, è stato denunciato presso il tribunale. A suo carico saranno poste anche le spese di rimozione e corretto smaltimento dei rifiuti abbandonati, sempre che non voglia occuparsene in prima persona.

Soddisfatto il vicesindaco Daniel Bressan: "Questa operazione condotta dalla polizia locale attraverso un'indagine molto accurata e complessa si inserisce in un programma importante volto al contrasto dei reati ambientali su cui, da inizio mandato, stiamo puntando. A queste attività si affiancherà il nuovo progetto presentato con i Rangers d'Italia. L'attenzione verso l'ambiente si concretizza anche attraverso queste azioni, con i fatti".

 

  Nelle foto, i rifiuti abbandonati