Cremasco, 04 ottobre 2025

Sabato 04

Fai click qui per leggere gli appuntamenti di sabato


Gli Schizzaidee a S. Bernardino

Dove: Crema, teatro S. Bernardino, via XI Febbraio

Orario: 21:00

Per la rassegna Stelline, la compagnia di Bolzone presenta Perché lù l'è propre insé, commedia dialettale

Biglietti a 7.50 euro; prenotazioni al 3924414647



Domenica 05

Campagna Amica - Tour dei Sapori / Un borgo da scoprire

Dove: Rivolta d’Adda - Piazza V. Emanuele II

Orario: 8:00-12:30 e dalle 14:30

Mercato KM 0 “Campagna Amica” in collaborazione con Coldiretti di Bergamo e Cremona (8:00-12:30). Nel pomeriggio visite guidate al borgo con partenza dalle 14:30.

Info: 0363 79884, info@prolocorivolta.com


Mercato Agricolo di Campagna Amica

Dove: Rivolta d'Adda - Piazza Vittorio Emanuele II

Orario: 08:30-12:30

Mercato dei produttori con attività per famiglie: laboratorio per bambini “Ragno Castagno” con le castagne; “Gioco dei sapori” con in premio l’agri-bag di prodotti; shopper in regalo realizzata dagli alunni del Progetto Scuola di Coldiretti.


Concorso Promozionale di Salto Ostacoli - C.R.E.

Dove: Crema - ex Stalloni di Crema, via Verdi 16

Orario: 08:30

Manifestazione equestre organizzata dal Centro Riabilitazione Equestre, in collaborazione con il Centro Ippico Bressanelli.

Info: 0373 85178


XII Festa dell’Enduro

Dove: Dovera - Villa Barni

Orario: 10:00-17:00

Esposizione di moto da enduro di oggi e degli anni passati, organizzata da Enduro Social Club.

Info: 348 932 6800, www.endurosocialclub.org, www.villabarni.it


Festa del Volontariato 2025 - Costruttori di futuro

Dove: Cremona - Piazza del Comune; Loggia dei Militi; Cortile Federico II; via Baldesio; Largo Boccaccino

Orario: 10:00-19:00

31ª edizione della Festa del Volontariato con esposizioni, incontri e animazioni. Tema “Costruttori di futuro”.

Info: www.festavolontariato.org


Sagra de Gnidèl 2025

Dove: Agnadello - Vie del paese e Palazzo Comunale

Orario: dalle 10:00

Inaugurazione al Palazzo Comunale. Alle 15:30 acrobati della cuccagna e gara delle contrade. Alle 18:00 celebrazione “Da un Giubileo all’altro”. E infine alle 21:00 premiazioni e fuochi d’artificio.

Info e prenotazioni: 335 546 0042


Il Club dei Piccoli Lettori - "Di che colore sono le lacrime?"

Dove: Ripalta Cremasca - Biblioteca Comunale

Orario: 14:30

Pomeriggio di storie e attività creative con Genny e Paola, con la lettura dell’albo “Di che colore sono le lacrime?”. Dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni e ai loro accompagnatori. Al termine sarà possibile acquistare una copia dell’albo.

Info e prenotazioni: WhatsApp 338 385 2215


Ingresso del nuovo parroco e moderatore dell’Unità Pastorale – don Lorenzo Roncali

Dove: Pieranica - Parrocchia San Biagio Vescovo

Orario: 15:30

Accoglienza del nuovo parroco. Alle ore 16 rito di ingresso presieduto dal Vescovo Mons. Daniele Gianotti e santa messa celebrata dal nuovo parroco. Al termine rinfresco in oratorio per tutti.


Kai nel cuore del blu - Domenica per le famiglie

Dove: Crema - Teatro San Domenico, piazza Trento e Trieste

Orario: 16:00

Spettacolo del Teatro del Buratto. Consigliato dai 4 anni. Rassegna a cura di Nicola Cazzalini.

Info e prenotazioni: www.teatrosandomenico.com

Prezzo: € 7,00


Corsa delle Lumache - 4ª edizione

Dove: Pizzighettone - Piazza d'Armi

Orario: 17:00

Gara di lumache; è richiesta l’iscrizione individuale.

Info e prenotazioni: 327 6342623

Prezzo: € 5 a partecipante


Elevazione spirituale per il Giubileo 2025

Dove: Trescore Cremasco - Chiesa Parrocchiale, ???

Orario: 20:30

Celebrazione in occasione della solennità di San Francesco d’Assisi, patrono dell’Unità Pastorale di Trescore Cremasco, Casaletto Vaprio e Cremosano. Organo: Fabrizio Vanoncini. Coro “C. Monteverdi” di Crema, direttore Bruno Gini.

Info: www.coromonteverdicrema.it; @coromonteverdicrema