Crema News - Crema - Quattro a Melun I cremaschi a Melun

Crema, 26 maggio 2025

(Annalisa Andreini) Un gemellaggio che porterà i suoi buoni frutti con quattro delegazioni a Melun per un confronto di saperi e sapori.

La delegazione cremasca, guidata dall’assessore Franco Bordo, nel fine settimana è stata impegnata in diverse attività di scambio e conoscenza reciproca nella città francese di Melun.

L’occasione, il 25esimo anniversario del gemellaggio, si è unita al festeggiamento con altre città europee: Spelthorn e Stuttgart-vaihingen.

A presentare le quattro delegazioni una mostra fotografica con 100 scatti per scoprire nel dettaglio le città dal punto di vista storico, artistico, sociale e ambientale.

La mostra diventerà itinerante toccando tutte le quattro città.

Vero punto di forza: i prodotti gastronomici del territorio.

Per la città di Crema sono stati raccontati con entusiasmo da Roberta Schira (biscotto Mostaccino e tortelli cremaschi) e Anna Maria Mariani (Salva Cremasco con le tighe).

Il comune di Melun ha accolto la proposta di promuovere un corner commerciale di prodotti cremaschi (con la collaborazione di un’associazione o di un soggetto privato) e la stessa cosa si farà a Crema per il famoso formaggio Brie di Melun.

Inoltre la delegazione tedesca si è dimostrata molto interessata a conoscere l’esperienza della Consulta dei giovani di Crema per avviare un’eventuale collaborazione.

Dopo aver firmato il rinnovo ufficiale del Patto di gemellaggio, il sindaco di Melun Kadir Mebarek ha consegnato a Franco Bordo la medaglia d’onore. Scambi anche con le due rappresentanti delle confraternite cremasche.

Infine Renato Stanghellini dei Pantelù ha donato agli amministratori francesi il libro dedicato ai 25 anni di amicizia con Melun.