Crema, 22 settembre 2025

Non solo calcio, o meglio: col calcio, oltre il calcio. Lo aveva promesso Maurizio Duca presentandosi questa estate come nuovo dirigente e amministratore delegato della Pergolettese. Ed ecco che, in occasione della partita Pergolettese-Inter U23 ( finita 0-2 per i nerazzurri ), si è presentato allo stadio Voltini di Crema lo Sceicco Ali al Mualla, architetto e designer, ospite della associazione Cesare Fogliazza. L’evento sportivo è diventato così occasione di dialogo internazionale, sancendo un legame tra Crema, gli Emirati Arabi Uniti e il mondo dell’arte e della solidarietà.

Ali Abdalla Rashid Nasir al Mualla, architetto e designer, tra le sue opere annovera il Throne of Peace, un trono ricavato dalla radice di un albero secolare. Le sue opere, esposte in contesti internazionali, confermano il suo ruolo di protagonista nel panorama artistico globale. Il trono è un esempio di sostenibilità, con le sue dimensioni di 500 centimetri di larghezza e 550 centimetri di altezza. Racconta il viaggio della vita e le sfide della natura, simboleggiando la resilienza in mezzo al cambiamento e all'evoluzione. Andor Steven, di Ardeco, un'azienda di arredamento e decorazioni di Sharjah coinvolta nel progetto, ha spiegato: "Questo albero ha scelto di intraprendere una nuova esistenza, trasformandosi in uno straordinario capolavoro: un trono che incarna la bellezza, la resilienza, la forza e la costanza della natura".

Il consigliere delegato della società gialloblù Maurizio Duca ha dichiarato: “Portare a Crema una personalità come lo sceicco Ali Abdalla Rashid Nasir al Mualla attraverso l’organizzazione Colors of Peace di Aurela Cuku, è motivo di orgoglio. La sua presenza ha dato al match contro l’Inter U23 un valore che va oltre il campo da gioco in piena sintonia con il percorso che vogliamo perseguire insieme all’Associazione Pergo Cesare Fogliazza". 

In mattinata l'artista arabo è stato ricevuto dal sindaco Fabio Bergamaschi e della assessore Emanuela Nichetti.