Crema, 19 settembre 2025

(Annalisa Andreini) Mobilità sostenibile e sicura: presentati due nuovi strumenti innovativi. Se ne è parlato in comune con Autoguidovie e Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza della Lombardia). 

Si sono affrontati diversi temi di grande rilevanza per il futuro della mobilità urbana e della sostenibilità ambientale, in piena sintonia con la settimana europea della mobilità sostenibile.

L’incontro è stato tenuto dall’assessore di Crema Franco Bordo, coadiuvato da due rappresentanti di Autoguidovie (Debora Serina e Silvia Granata, direttrice marketing e comunicazione) e dal responsabile del coordinamento generale Numero Unico Emergenza 112, Fabrizio Canevari.

Le novità?

Sulla sicurezza si è parlato molto del funzionamento del 112 ma la vera novità dell’incontro è stata la presentazione delle due nuove applicazioni, già ben note in Europa, per migliorare la sicurezza sui mezzi di trasporto: Viola e Where Are U.

Where Are U è utile per chiamare il 112 (i soccorsi di emergenza) perché trasmette automaticamente la posizione della persona da soccorrere alla centrale operativa di riferimento, consente di chattare con l’operatore e di inviare chiamate silenziose.

È quindi molto utile sia per chi si trova in una situazione di pericolo e non riesce a comunicare la posizione sia per chi ha delle disabilità e quindi necessita di maggior aiuto.

Viola invece consente la connessione con una rete di volontari, anche attraverso delle videochiamate, nei casi di incidenti, situazioni di pericolo e pedinamenti.

Obiettivo dell’incontro: lavorare tutti in sinergia per un trasporto pubblico più sicuro, più efficiente, più accessibile e soprattutto a basso impatto ambientale.